Cosa dare da mangiare ai gatti: La mia esperienza!
Come sapranno quelle di voi che mi seguono costantemente su questo blog, da circa un mese ho iniziato a seguire una nuova alimentazione per la mia Kiki: un’alimentazione per i gatti (e per i cani), completamente Made in Italy, per la precisione Made in Piemonte (producono vicino ad Alba) basata su prodotti di origine naturale che vengono cucinati in acqua di cottura. Per me è stata una grandissima scoperta e ho fatto di tutto per farla accettare alla mia Kiki, anche se, devo confessarvi, all’inizio non è stato per niente facile. Fare un passaggio da un’alimentazione ad un altra, in un animale adulto, soprattutto quando si tratta di un gatto, non è una cosa scontata: Kiki era abituata ai vecchi sapori e ai vecchi odori e non voleva proprio saperne di assaggiare la nuova pappa. Per fortuna Pet’s Planet, l’azienda in questione, mette a disposizione di tutti i suoi clienti un consulente nutrizionale gratuito che possa coadiuvarli non solo nel passaggio alla nuova pappa ma anche nella consulenza per una dieta personalizzata che tenga sotto controllo l’alimentazione e il peso dei nostri amici pelosi. Il mio consulente nutruzionale di zona si chiama Christian ed è stato per noi una figura davvero preziosa: mi ha dato degli ottimi consigli per introdurre la nuova pappa (come quello di mischiarla alla vecchia in modo da farle accettare in modo graduale il nuovo sapore), è stato un supporto nei miei momenti di sconforto e mi ha aiutata ad elaborare una dieta personalizzata in base ai gusti della mia Kiki.
Cosa dare da mangiare ai gatti: Intervista a un consulente nutrizionale!
Grazie a Christian, il nostro consulente nutrizionale di zona e grazie a Pet’s Planet siamo state introdotte in un mondo completamente nuovo: ora Kiki è molto più vivace, molto più allegra e con molte più energie. In più mi sento davvero serena sapendo di darle quotidianamente degli alimenti che vengono prodotti qui in Italia, a pochi km di distanza dalla mia Torino, e consegnati direttamente a casa da parte del consulente nutrizionale in persona. Per farvi capire meglio la grande potenzialità di questa figura ho deciso di condividere con voi una piccola intervista, realizzata passo passo durante queste quattro settimane, sulla base dei problemi che mi trovavo quotidianamente ad affrontare con la mia Kiki.
Come funziona il servizio offerto dal Consulente Nutrizionale Pets Planet?
Nelle zone coperte dal servizio off-line:
Il Consulente Nutrizionale Pet’s Planet si reca a casa del proprietario dell’animale per conoscere… entrambi! Generalmente viene fatta un’intervista al proprietario per conoscere il 4zampe, le sue caratteristiche, preferenze, eventuali sensibilità o patologie e per conoscere anche le abitudini del proprietario (inutile proporre tre pasti al giorno, ad esempio, se il proprietario è a casa solo al mattino e alla sera!). Viene pesato il 4zampe, sia per verificare lo stato attuale sia per avere la base per i controlli successivi. Viene compilata la scheda del 4 zampe (la scheda di KiKi, per esempio) Con queste informazioni viene individuata la dieta personalizzata per quello specifico animale. Si decide con il proprietario quando fare la prima consegna e ogni quanto le successive (ad esempio ogni mese).
Nelle zone NON coperte dal servizio
Il proprietario può fare il percorso on-line, rispondendo alle domande che trova a sinistra sul sito www.petsplanet.it alla fine del percorso risulteranno proposti alcuni prodotti e diete ed il proprietario potrà scegliere in base alle sue preferenze ed abitudini. Potrà richiedere che gli venga ricordato quando sta per finire l’alimentazione oppure potrà lui stesso ricordarsi di ordinare pochi giorni prima che venga terminata la dieta.
E’ vero che la vostra alimentazione per i gatti e per i cani è composta da prodotti naturali semplicemente cotti in acqua di cottura, a differenza della maggioranza degli alimenti per cani e gatti che si trovano in commercio?
Pet’s Planet propone diverse tipologie di alimenti: completamente naturali e cotti in acqua (ad esempio i filettini di tonno e pollo); carne di origine naturale lavorata a mousse, paté oppure bocconcini, cotti a vapore e con l’aggiunta di verdure o cereali dove previsto; riso soffiato (lo stesso utilizzato per la colazione in alimentazione umana); crocchette che contengono ingredienti essenzialmente del territorio, cotte a vapore/pressione (tipo la cottura nella pentola a pressione!). Molto importante evidenziare che gli ingredienti utilizzati (carne, cereali, verdure) sono essenzialmente del territorio, quindi italiani. L’allevamento e le coltivazioni italiane garantiscono la migliore salubrità degli ingredienti e questo per noi è un fatto irrinunciabile! Riteniamo molto più importante la QUALITA’ degli ingredienti che non la quantità dei contenuti!
La mia gatta ha 4 anni e pesa 4 kg, quale dieta (crocchette e umido) mi consigliate per lei?
Per Kiki abbiamo proposto una dieta a base di croccantini Happy e morbide mousse. Generalmente consigliamo sempre diete a base di croccantini e di alimenti umidi per aiutare l’idratazione dei gatti che, generalmente, hanno la tendenza a bere poco.
La quantità giornaliera consigliata a KiKi è circa 35 g di croccantini (3 cucchiai scarsi) ed una vaschetta di mousse al giorno, divisi in 3 pasti
In quanto tempo prevedete la gatta si possa adattare al nuovo tipo di alimentazione biologica?
Generalmente una settimana.
Spero che l’intervista vi sia stata utile per togliervi alcuni dubbi su Pet’s Planet, sugli alimenti offerti e sul servizio del consulente nutrizionale gratuito! Se volete avere maggiori informazioni sul servizio cliccate QUI: usate il codice HAPPYPETS01 per avere uno sconto del 20% sull’acquisto di ogni prodotto!
Oggi è la mia ultima giornata in Italia prima della partenza per New York per la New York Fashion Week: non potrei essere più felice! Corro a finire le mie valigie!!
Buon lunedì a tutte voi!



CAPPELLO – HAT: Kreisi Couture
ALTRI POST CON KIKI | OTHER POSTS WITH KIKI
1 comment
Ciao cara!
Made nel nostro caro Piemonte :D
Devo provarlo per la mia cagnolina Audrey!
Un bacione
Carolina
http://www.theworldc.com