Purses & I 
  • HOME
  • FASHION
    • All Fashion Weeks & Events Outfits Shopping
      Fashion

      Come vestirsi ad una cerimonia estiva

      05/07/2019

      Fashion

      Homecoming Laura: Tutto sul mio housewarming party

      15/05/2019

      Fashion

      Fashion Week di Milano e Parigi 2019:…

      06/03/2019

      Fashion

      Street Style Fashion Week 2018: I miei…

      11/10/2018

      Fashion Weeks & Events

      Homecoming Laura: Tutto sul mio housewarming party

      15/05/2019

      Fashion Weeks & Events

      Fashion Week di Milano e Parigi 2019:…

      06/03/2019

      Fashion Weeks & Events

      Street Style Fashion Week 2018: I miei…

      11/10/2018

      Fashion Weeks & Events

      Street Style Fashion Week di Parigi e…

      08/03/2018

      Outfits

      Preparare la valigia per un weekend al…

      08/05/2017

      Outfits

      Moda minimal: Due look easy chic

      28/03/2017

      Outfits

      Stampa stelle su abbigliamento e accessori

      08/03/2017

      Outfits

      Come indossare la felpa con cappuccio

      06/03/2017

      Shopping

      Come vestirsi ad una cerimonia estiva

      05/07/2019

      Shopping

      I miei gioielli per l’estate 2018

      01/08/2018

      Shopping

      Moda minimal: Due look easy chic

      28/03/2017

      Shopping

      Il mio nuovo orologio smartwatch Fossil Q

      03/03/2017

  • LIFESTYLE
    • Lifestyle

      Homecoming Laura: Tutto sul mio housewarming party

      15/05/2019

      Lifestyle

      Le mie serate in casa con Philips…

      28/11/2018

      Lifestyle

      Il mio weekend di relax nelle Langhe

      21/04/2017

      Lifestyle

      I miei 5 giorni a Miami per…

      18/01/2017

      Lifestyle

      5 Giorni a Praga

      11/01/2017

  • BEAUTY
    • All Hair Make-up Skincare
      Beauty

      Alla scoperta dei profumi Maison Christian Dior

      24/10/2019

      Beauty

      Come proteggere i capelli dall’inquinamento con Klorane

      14/06/2019

      Beauty

      In vacanza con Nivea Crema Corpo Nutriente

      20/07/2018

      Beauty

      Street Style Fashion Week di Parigi e…

      08/03/2018

      Hair

      Come proteggere i capelli dall’inquinamento con Klorane

      14/06/2019

      Hair

      Come curo i miei capelli

      08/11/2017

      Hair

      Come avere capelli lucidi e brillanti

      25/11/2016

      Hair

      Capelli più lunghi e folti: Come ottenerli

      26/09/2016

      Make-up

      Come mi trucco in Fashion Week

      27/09/2017

      Make-up

      Make-up naturale: La mia esperienza da Rossi…

      20/09/2016

      Make-up

      Smalti primavera 2016: i 6 colori di…

      24/03/2016

      Make-up

      Trucco per Natale e Capodanno: Idee per…

      17/12/2015

      Skincare

      Pelle idratata e luminosa dopo il sole

      27/06/2017

      Skincare

      Il mio segreto per una pelle perfetta

      19/06/2017

      Skincare

      Regali di Natale personalizzati da Jo Malone…

      21/12/2016

      Skincare

      Pelle luminosa senza trucco: Il mio rituale…

      17/11/2016

  • TRAVELS
    • Italy
      • Costiera Amalfitana
      • Firenze
      • Milano
      • Puglia
      • Roma
      • Venezia
    • Bali
    • Cuba
    • France
      • Costa Azzurra
      • Parigi
    • Germany
      • Berlino
    • Mexico
    • Santorini
    • Spain
      • Andalusia
      • Barcellona
    • Portugal
    • Turkey
    • USA
  • VIDEO
    • Video

      Travel Vlog 7: Una Settimana in Sudafrica

      21/05/2018

      Video

      Travel Vlog 6: Una settimana in Repubblica…

      01/03/2018

      Video

      Travel Vlog 4: Le mie vacanze a…

      11/09/2017

      Video

      Travel Vlog 3: A Santorini per il…

      30/08/2017

      Video

      Travel Vlog 2: Cuba

      31/07/2017

  • ABOUT
  • PRESS
  • CONTACT
  • ARCHIVE
  • en
  • it
  • HOME
  • FASHION
    • All Fashion Weeks & Events Outfits Shopping
      Fashion

      Come vestirsi ad una cerimonia estiva

      05/07/2019

      Fashion

      Homecoming Laura: Tutto sul mio housewarming party

      15/05/2019

      Fashion

      Fashion Week di Milano e Parigi 2019:…

      06/03/2019

      Fashion

      Street Style Fashion Week 2018: I miei…

      11/10/2018

      Fashion Weeks & Events

      Homecoming Laura: Tutto sul mio housewarming party

      15/05/2019

      Fashion Weeks & Events

      Fashion Week di Milano e Parigi 2019:…

      06/03/2019

      Fashion Weeks & Events

      Street Style Fashion Week 2018: I miei…

      11/10/2018

      Fashion Weeks & Events

      Street Style Fashion Week di Parigi e…

      08/03/2018

      Outfits

      Preparare la valigia per un weekend al…

      08/05/2017

      Outfits

      Moda minimal: Due look easy chic

      28/03/2017

      Outfits

      Stampa stelle su abbigliamento e accessori

      08/03/2017

      Outfits

      Come indossare la felpa con cappuccio

      06/03/2017

      Shopping

      Come vestirsi ad una cerimonia estiva

      05/07/2019

      Shopping

      I miei gioielli per l’estate 2018

      01/08/2018

      Shopping

      Moda minimal: Due look easy chic

      28/03/2017

      Shopping

      Il mio nuovo orologio smartwatch Fossil Q

      03/03/2017

  • LIFESTYLE
    • Lifestyle

      Homecoming Laura: Tutto sul mio housewarming party

      15/05/2019

      Lifestyle

      Le mie serate in casa con Philips…

      28/11/2018

      Lifestyle

      Il mio weekend di relax nelle Langhe

      21/04/2017

      Lifestyle

      I miei 5 giorni a Miami per…

      18/01/2017

      Lifestyle

      5 Giorni a Praga

      11/01/2017

  • BEAUTY
    • All Hair Make-up Skincare
      Beauty

      Alla scoperta dei profumi Maison Christian Dior

      24/10/2019

      Beauty

      Come proteggere i capelli dall’inquinamento con Klorane

      14/06/2019

      Beauty

      In vacanza con Nivea Crema Corpo Nutriente

      20/07/2018

      Beauty

      Street Style Fashion Week di Parigi e…

      08/03/2018

      Hair

      Come proteggere i capelli dall’inquinamento con Klorane

      14/06/2019

      Hair

      Come curo i miei capelli

      08/11/2017

      Hair

      Come avere capelli lucidi e brillanti

      25/11/2016

      Hair

      Capelli più lunghi e folti: Come ottenerli

      26/09/2016

      Make-up

      Come mi trucco in Fashion Week

      27/09/2017

      Make-up

      Make-up naturale: La mia esperienza da Rossi…

      20/09/2016

      Make-up

      Smalti primavera 2016: i 6 colori di…

      24/03/2016

      Make-up

      Trucco per Natale e Capodanno: Idee per…

      17/12/2015

      Skincare

      Pelle idratata e luminosa dopo il sole

      27/06/2017

      Skincare

      Il mio segreto per una pelle perfetta

      19/06/2017

      Skincare

      Regali di Natale personalizzati da Jo Malone…

      21/12/2016

      Skincare

      Pelle luminosa senza trucco: Il mio rituale…

      17/11/2016

  • TRAVELS
    • Italy
      • Costiera Amalfitana
      • Firenze
      • Milano
      • Puglia
      • Roma
      • Venezia
    • Bali
    • Cuba
    • France
      • Costa Azzurra
      • Parigi
    • Germany
      • Berlino
    • Mexico
    • Santorini
    • Spain
      • Andalusia
      • Barcellona
    • Portugal
    • Turkey
    • USA
  • VIDEO
    • Video

      Travel Vlog 7: Una Settimana in Sudafrica

      21/05/2018

      Video

      Travel Vlog 6: Una settimana in Repubblica…

      01/03/2018

      Video

      Travel Vlog 4: Le mie vacanze a…

      11/09/2017

      Video

      Travel Vlog 3: A Santorini per il…

      30/08/2017

      Video

      Travel Vlog 2: Cuba

      31/07/2017

  • ABOUT
  • PRESS
  • CONTACT
  • ARCHIVE
  • en
  • it

 Purses & I 

by Laura Comolli

    Croatia on the road
    CroatiaTravels

    Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    written by Laura Croatia 29/08/2016

    prima foto

    Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    Croazia on the road. Eccomi rientrata dalle vacanze estive, che quest’anno il mio Lui ed io abbiamo deciso di trascorrere non troppo distante dall’Italia, in un luogo completamente nuovo per noi: la Croazia. Avevo letto della bellezza delle sue isole e spiagge incontaminate, dei suoi piccoli borghi medievali, dei suoi parchi naturali, laghi e cascate… Ma la magia di quei luoghi ha superato di gran lunga le mie aspettative, lasciandomi completamente stupita e incantata. Il nostro è stato un viaggio per la Croazia on the road, partito da Dubrovnik e terminato nella capitale Zagabria… Ecco tutte le tappe e il racconto di quello che ho visto nel mio viaggio in Croazia!

    Croazia on the road: I miei consigli di viaggio

     1° TAPPA: DUBROVNIK
    Siamo partiti da Dubrovnik, dove ci siamo trattenuti per tre notti. Arrivati all’aeroporto, abbiamo affittato la macchina e, dopo pochissimi chilometri, subito ci siamo imbattuti in un belvedere: la vista sul golfo da lontano con la città che si snoda tra le rocce lascia davvero senza fiato!

    Golfo di Dubrovnik - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    Dubrovnik sembra uscita da un film, e in effetti è proprio così: qui hanno ambientato parte di una delle serie televisive più viste e amate al mondo, Game Of Thrones. Nonostante sia giunta alla settima stagione, io non l’ho mai vista prima d’ora, ma visitare la città mi ha fatto venire voglia di farlo! Voi l’avete già guardata?!

    Dubrovnik old city - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    Un giro per la città antica è d’obbligo, così come un giro sopra le mura che la circondano, anche se costa ben 30 euro (non ricordo l’importo nella valuta croata, le kuna, ma ricordo che il cambio praticato è questo: 1 euro sono circa 7,5 kuna).

    Porto di Dubrovnik - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb Dubrovnik old city - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    All’interno delle mura ho scoperto un luogo ricco di fascino e storia, che merita appieno il riconoscimento di patrimonio dell’umanità UNESCU. Un riconoscimento ad una bellezza che ha saputo resistere nel tempo, nonostante Dubrovnik fosse stata quasi distrutta da un terremoto nel 1600 e poi dai bombardamenti del 1991 (prima del riconoscimento dell’indipendenza dai Balcani).
    Tutta la città si snoda su altezze diverse: ci si ritrova a fare un sacco di scale per raggiungere i vari punti di attrazione, il che può essere un po’ faticoso sotto il sole, ma questa credo sia proprio la particolarità che la contraddistingua e che renda i suoi scorci unici al mondo!

    Città antica di Dubrovnik - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    Altra particolarità della Croazia: il momento della colazione. La colazione si fa per strada, comprando i prodotti nei vari chioschi e negozi disseminati per la città. Noi prendevamo le brioche in una panetteria nella via principale, i succhi di frutta in un negozio specializzato e i frutti di bosco in un banco al mercato. E poi mangiavamo la nostra colazione camminando per la città. Una colazione diversa, ma bellissima. E anche buonissima!

    Colazione per strada a Dubrovnik - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb Laura Comolli, colazione a Dubrovnik - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb Colazione a Dubrovnik - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    Veniamo ora alle spiagge di Dubrovnik! La prima che abbiamo visitato è stata Banje Beach, la spiaggia più famosa e trendy da cui si può godere di una vista che abbraccia tutto il golfo e comprende la città sullo sfondo. È una spiaggia attrezzata, in cui due lettini e un ombrellone costano 15 euro al giorno (decisamente meno caro rispetto all’Italia). L’acqua era cristallina e invitante, ma c’erano davvero troppe persone per i miei gusti. Se vi state chiedendo dove fossero, sappiate che io sono mattiniera anche in vacanza e che le foto sono state scattate presto al mattino presto!

    Laura Comolli a Banje beach -Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb Laura Comolli a Banje beach -Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb Vista su Banje beach - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb Laura Comolli a Banje beach -Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    La seconda che abbiamo visitato è stata la spiaggia dell’Hotel Bellevue: una baietta un po’ nascosta e raggiungibile dall’Hotel dopo aver percorso almeno cinquanta gradini verso il basso. Essendo meno conosciuta e più difficile da raggiungere, è decisamente anche più tranquilla. E’ accessibile anche se non si pernotta al Bellevue: basta pranzare presso il loro ristorante, il Vapor, e chiedere di accedere alla loro spiaggia attrezzata, se possibile ancora più bella rispetto a Banje Beach… Ma giudicate voi!

    Pranzo hotel bellevue - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb Spiaggia hotel bellevue - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb Mare Adriatico, acqua cristallina a Dubrovnik - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb Spiaggia hotel bellevue - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb Spiaggia hotel bellevue - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb Spiaggia hotel bellevue - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    Dubrovnik è molto bella anche dopo il tramonto. Ha molta vita notturna e i locali sono tutti carini. Una delle sere che siamo stati lì c’era un concerto nella piazza principale ed è stato davvero emozionante vedere i giochi di luce che creavano sfumature di colore uniche sui monumenti!

    Dubrovnik di notte - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    In generale vorrei condividere con voi ancora un paio di considerazioni su Dubrovnik. L’ho trovata molto cara, un po’ come tutta la Croazia del sud in generale. Cenare costa come in Italia, se non di più. I ristoranti però sono validi e offrono tanto pesce fresco di qualità. In generale la cucina è ottima, molto vicina a quella italiana per alcuni aspetti.
    Gli hotel mi hanno molto deluso. In generale, costano tanto ma offrono davvero poco. I prezzi partono dai 150 euro per un hotel 3 stelle e salgono vertiginosamente al salire di categoria.Ma  comfort, pulizia e servizi erano veramente scadenti. La connessione wi-fiera una sconosciuta. Solo a Zara e Zagabria non ho avuto questo genere di problemi… Ma lo scoprirete più in là nella lettura… Proseguiamo ora con il mio viaggio on the road in Croazia!

    2° TAPPA: SPLIT
    Dopo Dubrovnik è stata la volta di Spalato, dove ci siamo trattenuti due notti. Questa è stata la mia tappa preferita della vacanza: oltre a visitare la città, che è bellissima, ci sono tantissime altre attività ed escursioni che si possono fare!
    Anche qui abbiamo continuato la tradizione delle colazioni per strada… Gli smoothies di frutta erano buonissimi!

    Colazione a Split - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    Il primo giorno abbiamo visitato quello che è il monumento più importante e imponente della città, il Palazzo di Diocleziano. Una sorta di cittadella fatta edificare dall’imperatore allo scopo di andarci a risiedere. Se pensiamo che risale agli anni Trecento d.C., è stato conservato molto bene: la parte centrale è praticamente intatta ed è davvero suggestiva. Quello che mi ha colpito maggiormente è stato il Tempio di Giove e la sua gradinata. Il luogo perfetto per fermarsi a fare una pausa, godere dell’ombra e leggere la storia antica di questo luogo letteralmente seduti sul tempio stesso!

    Palazzo di diocleziano - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb Palazzo di diocleziano - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb Centro storico di Dubrovnik - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    All’interno delle mura del Palazzo di Diocleziano si trovano moltissimi locali, ristoranti, bar e gelaterie. Tra questi, siamo rimasti particolarmente colpiti da un wine bar che avevamo scelto per fare aperitivo, tanto che poi ci siamo fermati pure per la cena! Era letteralmente scavato nella roccia, con i tavolini in legno posizionati a bordo strada. Se vi capita, non lasciatevi sfuggire le bruschette e la pasta con le vongole!

    Processed with VSCO with hb1 preset Processed with VSCO with s3 preset

    Altro indirizzo che vi voglio consigliare è Luka IceCeam & Cakes. La Croazia è famosa come l’Italia per il gelato e questo ci hanno poi detto essere il migliore in assoluto. L’abbiamo trovato per caso e ce ne siamo innamorati… Solo dopo abbiamo scoperto quanto fosse famoso. Abbiamo preso due coni in carbone vegetale: per Manu cioccolato e anguria, per me stracciatella e anguria. Era la prima volta che assaggiavamo il gusto anguria ed è entrato di diritto tra i nostri gusti preferiti in assoluto!

    Gelato da Luka icecream&cakes - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    Il tramonto a Spalato è bellissimo e il luogo migliore per osservarlo è dai pontili del porto… Ci siamo lasciati incantare dalla magia del sole, che tinge il Palazzo di Diocleziano di tutte le sfumature del rosso e dell’arancione!

    Tramonto a Split - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb Tramonto a Split - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    Come vi anticipavo, quello che ho più apprezzato del soggiorno a Spalato è stata la possibilità di scegliere tra tantissime escursioni in barca… Ne abbiamo fatto tre: una a Hvar da cui poi siamo andati a Palmizana, una a Škrip e una alla Blue Lagoon!
    Palmizana è stata la nostra prima scelta. Per raggiungerla bisogna passare da Hvar, isola che si trova esattamente di fronte a Spalato ed è facilmente raggiungibile via aliscafo (ne parte all’incirca uno all’ora). Noi siamo partiti al mattino presto, verso le nove, e dopo circa 25 minuti di navigazione siamo arrivati a Hvar, dove abbiamo preso una imbarcazione più piccola per raggiungere Palmizana. Un’isola molto più piccina e tranquilla dell’affollata Hvar, ma con un mare che non ha nulla da invidiarle. Ci sono varie spiagge in cui fermarsi e noi siamo rimasti incantati da Laganini. Una fila di lettini in legno arredati da materassini bianchi, ombrelloni di paglia e un ristorante di pesce dei migliori della vacanza. Unico tasto un po’ dolente è stato il prezzo abbastanza elevato per gli standard della Croazia: c’era il minimum spending di 50 euro al giorno, ma poiché si poteva inserire anche il pranzo abbiamo deciso di fermarci. La spiaggia ci è sembrata molto più tranquilla rispetto alle altre dell’isola, anche se intorno alle 16:30-17:00 hanno acceso la musica per accogliere le tantissime persone che andavano a fare aperitivo. Quindi è sconsigliata se non si amano questo genere di cose o se si hanno dei bambini molto piccoli… Altrimenti Laganini è perfetta per unire relax, un bellissimo mare ed un po’ di divertimento!

    Vista su Hvar - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb Il porto di palmisana - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    Laganini aveva un bellissimo pontile in legno bianco da cui potersi tuffare! Le foto qui sotto le abbiamo scattate al mattino, per nostra fortuna, perché al pomeriggio non avremmo più potuto farle: il pontile era stato letteralmente circondato da gommoni e piccole barche di persone che erano arrivate per l’happy hour!

    Palmisana - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    Avevo legato i capelli con un elastico particolare di cui non ricordo il nome (preso la scorsa estate in Turchia), con attaccate treccine di fili colorati!

    Laganini - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    Palmizana ha una vegetazione incredibile con decine e decine di piante di cactus giganti e verdissime… Un vero incanto, che non potevo non fotografare!

    Palmisana - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    Il giorno successivo eravamo un po’ stanchi dalla giornata a Palmizana, quindi abbiamo dormito un po’ più a lungo del solito e abbiamo deciso di fare una gita al pomeriggio, con partenza alle 14 e ritorno alle 19. La meta è stata Škrip, un’altra delle tante isole che si trovano al largo di Spalato. La foto qui sotto è stata scattata dalla barca, che ci ha offerto un bellissimo scorcio di Spalato sullo sfondo da cui svetta il campanile del Palazzo di Diocleziano.

    Gita in barca a Skrip - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    L’acqua in Croazia e, in particolar modo a Skrip, era sempre pulita e davvero cristallina. Era anche molto calma, come una piscina… Ideale per rilassarsi su un materassino o un ciambellone. Era quasi un mese che avevo ricevuto il salvagente a forma di cigno bianco da Goolp e non ero ancora riuscita a utilizzarlo. Questa gita in barca mi è sembrata un’ottima occasione per portarlo con noi! Sull’isola ho trovato un ragazzo che ci ha prestato una pompa e il carinissimo Manu si è messo a gonfiarmelo per farmi contenta! Essendo veramente gigante, ci ha messo venti minuti, però ne è valsa davvero la pena: anche Manu, nonostante all’inizio non fosse troppo convinto della mia idea, si è divertito un sacco a bordo del nostro nuovo amico. Sgonfiarlo a fine giornata per farlo rientrare nella mia borsa è stata una vera impresa: ci sono voluti quattro ragazzi per aiutare Manu e alla fine, dopo circa mezz’ora fuori dalla barca e mezz’ora durante il viaggio di ritorno, sono riusciti a eliminare tutta l’aria al suo interno! Da allora purtroppo non l’abbiamo più gonfiato, ma lo sto custodendo gelosamente in attesa della prossima occasione!

    Skrip - Laura Comolli e Emanuele De Marchi con cigno gonfiabile preso su Goolp - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb Skrip

    Per la terza ed ultima gita in barca abbiamo scelto di visitare la Blue Lagoon, una delle lagune più belle della Croazia. La gita è giornaliera e permette fare snorkelling!

    Gita in barca alla Blue Lagoon - Croazia on the road: Da Dubrovnik a ZagrebLaura Comolli, Gita in barca alla Blue Lagoon - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    3° TAPPA: KRKA NATIONAL PARK
    Da Split siamo risaliti in direzione Zara fermandoci a circa metà strada per visitare Krka, uno dei parchi naturali più belli di tutta la Croazia. Un’area verde di 109 metri quadri percorsa dal fiume Krka, che in quel tratto forma ben 7 cascate.
    Abbiamo lasciato la macchina in uno dei parcheggi chiusi, che sono gratuiti (anche se c’è qualcuno che prova a fregarvi soldi dicendo che sono a pagamento) e poi da lì abbiamo fatto i biglietti per il traghetto che porta direttamente al parco e alle cascate.

    Processed with VSCO with hb1 preset Krka National Park - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    Se come me andate a visitare Kkra nel mese di agosto, vi consiglio di recarvi al mattino presto perché dalle 10 in poi si riempie di gente e diventa davvero difficile camminare. Il ponte che si trova nei pressi della cascata più grossa, Skradinski Buk, da cui ho scattato la foto che vedete qui sotti si riempie talmente tanto che si  cammina facendo la coda. Stessa cosa per fare il bagno nella cascata, che diventa più simile a una piscina iper affollata piuttosto che a una riserva naturale.

    Laura Comolli a Krk NP - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    Vi consiglio di fare la passeggiata di circa 5 km seguendo il percorso indicato, che permette di visitare tutto il parco ed accedere alle altre cascate, ai laghetti e a panorami eccezionalmente belli. Lungo il percorso sono sistemati alcuni baracchini che vendono bevande e frutta fresca e secca da consumare lungo il percorso (tutta venduta ad un prezzo molto conveniente). Consigliatissimi i fichi (un cestino intero al costo di appena 2 euro)!
    Avremmo voluto visitare anche l’altro parco naturale della Croazia, il parco nazionale dei Laghi Plitvice, ma, dopo aver saputo che ad agosto le cascate sono quasi tutte senza acqua e che era ancora più affollato rispetto a Krka, abbiamo desistito e deciso di cambiare il nostro programma di viaggio… Manu ed io non amiamo i luoghi troppo affollati quando siamo in vacanza!

    4° TAPPA: ZADAR
    Penultima tappa del nostro viaggio per la Croazia on the road è stata Zara, dove abbiamo trascorso appena una notte. Una città che si affaccia sul Mar Adriatico ed è la storica capitale della Croazia.
    Siamo rimasti conquistati tantissimo da questa città perché è antica, una delle più antiche della Croazia, e letteralmente piena di monumenti di interesse storico e culturale. In alcuni di essi si possono ancora scorgere i segni della guerra. Tanti anche i siti di interesse naturalistici e architettonici… Tra quelli che ho più apprezzato, il primo è sicuramente l’Organo Marino. Il vento unito al rumore del mare e delle onde che si infrangono contro l’organo (costituito da un sistema di scalini in marmo che digradano dalla città verso il mare) crea una melodia unica nel suo genere! Non scoraggiatevi se vi sembra che il vento sia debole: l’organo suona sempre!

    Zara - Organo Marino - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    Il secondo è il Saluto al Sole. Una piccola piazza che si accende al tramonto di mille colori, grazie all’installazione di pannelli con led colorati calpestabili (i quali al di sotto nascondono pannelli fotovoltaici che durante il giorno assorbono la luce solare e la trasformano in elettricità). Appuntamento imperdibile se decidete di visitare Zara!

    Zara - Saluto al Sol - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    L’ultima è Piazza del Popolo. La piazza centrale di Zara è circondata da edifici antichi ma molto ben conservati, tra i quali troneggia la Torre dell’Orologio. Alla sera si anima di turisti che mangiano nei vari ristorantini o si fermano per guardare le esibizioni degli artisti di strada.

    Laura Comolli a Zara - Piazza Del Popolo - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb Zara - Piazza Del Popolo - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb Laura Comolli a Zara - Piazza Del Popolo - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    A differenza che nelle tappe precedenti, a Zara abbiamo azzeccato l’hotel… Si chiama Villa Diana, si trova vicino al centro e offre camere a tema floreale, ognuna diversa dall’altra. La nostra era tema lavanda (sono stata fortunatissima, sapete quanto mi piaccia): tutto l’arredo era a tema, compresi asciugamani e saponi in bagno! La colazione era davvero curata ed eccellente: si doveva prenotare entro il primo pomeriggio del giorno precedente, di modo da garantire la freschezza dei prodotti giorno per giorno.

    IMG_6958

    5° TAPPA: ZAGREB
    Come ultima tappa prima del ritorno a casa abbiamo deciso di visitare la capitale Zagabria.
    La prima foto che ho scattato è stata nella via dell’Hotel, dove sono rimasta colpita dal passaggio di un tram dello stesso colore del cielo. Ci siamo poi accorti che tutti i tram del centro storico di Zagabria sono blu (e sono anche il mezzo più comodo per spostarsi).

    Zagabria - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    Abbiamo soggiornato all’Hotel Esplanade Zagreb, categoria 5 stelle, che ci ha riservato un trattamento davvero speciale! Si trova in una posizione centralissima e vanta anche una SPA al suo interno. La camera era spaziosa, il bagno aveva sia doccia che la vasca da bagno e dalla nostra finestra c’era una vista stupenda su uno dei monumenti storici della città. Anche la colazione era sontuosa e di tipo continentale, con una scelta immensa di brioche, marmellate, pane di tutti i tipi, cereali, latte di soia (che è raro trovare negli hotel)… La si può gustare anche all’aperto, nel dehor che è situato proprio nella piazza principale della città. Il personale era molto gentile e ci ha riservato una piccola sorpresa il giorno della nostra partenza: poiché avevamo l’aereo del ritorno alle 7:30 del mattino, e quindi dovevamo lasciare l’hotel alle 5, ci hanno preparato la breakfast box! Decisamente il miglior hotel di tutta la vacanza!

    Hotel Esplanade Zagreb - Croazia on the road: Da Dubrovnik a ZagrebHotel Esplanade Zagreb - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb Laura Comolli all'Hotel Esplanade - la vista su Zagabria - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb Colazione all'Hotel Esplanade Zagreb - Croazia on the road: Da Dubrovnik a ZagrebHotel Esplanade Zagreb - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    D’obbligo è la visita alla Cattedrale, l’edificio sacro più imponente della Croazia di epoca neogotica. Le sue guglie gemelle si innalzano nel cielo e sono talmente alte che si possono vedere da ogni parte della città!

    Zagabria - Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb

    Siamo giunti al termine del nostro viaggio… Spero che sia stata una piacevole lettura e che in qualche modo vi possa aiutare a organizzare il vostro futuro viaggio in Croazia!
    Buon lunedì e felice inizio di settimana a tutti voi!

     

    OUTFIT DUBRONIK
    ABITO IN DENIM – DENIM DRESS: Asos 
    BORSA – BAG: MC2 Saint Barth
    TUTINA BIANCA – WHITE JUMPSUIT: Asos
    BIKINI ROSA – PINK BIKINI: Olivia Beachwear

    OUTFIT SPLIT
    TOP: Stella Jean
    DENIM SHORTS: Asos
    CONVERSE: Sarenza
    VESTITO – DRESS: Stella Jean
    TUTA AZZURRA IN PIZZO – LIGHT BLUE LACE JUMPSUIT: Asos
    BIKINI BIANCO – WHITE BIKINI: MC2 Saint Barth
    TUTA BIANCA – WHITE JUMPSUIT: Asos
    BIKINI BIANCO E NERO – WHITE AND BLACK BIKINI: Olivia Beachwear

    OUTFIT KRKA NATIONAL PARK
    TUTA BIANCA IN PIZZO – WHITE LACE JUMSUIT: Asos

    OUTFIT ZADAR
    TOP: Asos
    SHORTS: Asos
    CONVERSE: Sarenza

    OUTFIT ZAGREB
    VESTITO – DRESS: Stella Jean

    ULTIMI POST | LATEST POST

    Cosa vedere a Roma in 3 giorni

    Tendenze estate 2016: Ecco 3 look da copiare!

    Cosa vedere a Madrid

    Croazia on the road: Da Dubrovnik a Zagreb was last modified: February 14th, 2017 by Laura
    croatiacroaziaestateholidayson the roadroad tripsummervacanze
    9 comments
    0
    Facebook Twitter Google + Pinterest
    Laura

    Cosa vedere a Roma in 3 giorni previous post
    Cosa vedere a Roma in 3 giorni
    Laura Comolli, Streetstyle NYFW Sept. 9th 2016 - Jeans con ricami floreali: la nuova tendenza per l'autunno 2016 next post
    Jeans con ricami floreali: la nuova tendenza per l’autunno 2016

    You may also like

    Milan Fashion Week – day 2

    24/09/2013

    Gilet lungo bianco: Un outfit elegante per...

    22/03/2017

    Mint day in Milan

    29/03/2012

    Portugal road trip – Lagos & Praia...

    19/08/2014

    Milan Fashion Week day 3 & Un...

    30/09/2014

    Vestirsi di bianco: a chi sta bene...

    26/02/2016

    Paris Fashion Week – day 1

    02/10/2013

    Look inverno 2016: I miei 5 capi...

    20/01/2016

    Milan Fashion Week day 2 & Un...

    27/06/2014

    Un cappotto oversize destrutturato: 5 idee per...

    19/02/2016

    9 comments

    Marta 29/08/2016 at 18:00

    Uauuuu bellissima vacanza…..sarà la mia prossima meta!!!!
    Baci

    http://www.lagattarosablog.it

    Reply
    rossella 29/08/2016 at 18:29

    una vacanza spettacolare!

    Reply
    Aftonklänningar 30/08/2016 at 04:26

    Leuke outfit!
    De kleuren zijn mooi, perfecte vakantie

    Reply
    MARZIA AMARANTO 31/08/2016 at 13:02

    wow non pensavo fosse tanto cara la Croazia
    Kisses darling
    Bellezza pour femme – fashion blog di Marzia Amaranto

    Reply
    Giulia 31/08/2016 at 15:36

    Wow che spettacolo ! Le tue foto mi hanno quasi fatta sentire lì !

    Baci !

    http://www.petitefemme.it/index.php/en/210-apri-la-tua-mente-e-libera-te-stesso

    Reply
    Mariateresa Scotti 01/09/2016 at 15:16

    Bellissime foto!
    Un bacione,
    Mary
    Fashion secrets of a pretty girl
    FACEBOOK – INSTAGRAM – TWITTER – LOOKBOOK

    Reply
    cristina 02/09/2016 at 13:40

    Wow,che bell’articolo e che belle foto, complimenti! :)

    Se ti va, leggi qui il mio nuovo articolo su come togliere borse e occhiaie!

    Ti aspetto :-)

    Reply
    Mctwist 07/09/2016 at 10:56

    Semplicemente spettacolare! Davvero una bellissima vacanza…invidia :-)

    Reply
    giulia pirola 08/09/2016 at 21:10

    Adoro le tue foto! sono una spettacolo! Anche mio fratello e la fidanzata sono stati in Croazia e se ne sono innamorati <3

    http://www.fashionjuls.it

    Reply

    Leave a Comment Cancel Reply

    About Me

    About Me

    LAURA COMOLLI

    Blogger
    Freelance Editor
    Globetrotter

    Keep in touch

    Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube

    CONTACT ME


    Categories

    Recent Posts

    • Il mio viaggio in Malesia a Langkawi

      31/01/2020
    • Cosa fare a Madonna di Campiglio e Pinzolo

      20/12/2019
    • Il mio viaggio in Kenya: Watamu e la savana

      12/12/2019
    No posts found by your specified sources.
    The service is temporarily unavailable. Please contact support@elfsight.com.
    • Facebook
      48.000
    • Twitter
      22.000
    • Instagram
      360.000
    • Youtube
      2.000
    Footer Logo

    @2017-19 - Purses&I. All Right Reserved.


    Back To Top
    • en
    • it
    We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkRead more