Purses & I 
  • HOME
  • FASHION
    • All Fashion Weeks & Events Outfits Shopping
      Fashion

      Come vestirsi ad una cerimonia estiva

      05/07/2019

      Fashion

      Homecoming Laura: Tutto sul mio housewarming party

      15/05/2019

      Fashion

      Fashion Week di Milano e Parigi 2019:…

      06/03/2019

      Fashion

      Street Style Fashion Week 2018: I miei…

      11/10/2018

      Fashion Weeks & Events

      Homecoming Laura: Tutto sul mio housewarming party

      15/05/2019

      Fashion Weeks & Events

      Fashion Week di Milano e Parigi 2019:…

      06/03/2019

      Fashion Weeks & Events

      Street Style Fashion Week 2018: I miei…

      11/10/2018

      Fashion Weeks & Events

      Street Style Fashion Week di Parigi e…

      08/03/2018

      Outfits

      Preparare la valigia per un weekend al…

      08/05/2017

      Outfits

      Moda minimal: Due look easy chic

      28/03/2017

      Outfits

      Stampa stelle su abbigliamento e accessori

      08/03/2017

      Outfits

      Come indossare la felpa con cappuccio

      06/03/2017

      Shopping

      Come vestirsi ad una cerimonia estiva

      05/07/2019

      Shopping

      I miei gioielli per l’estate 2018

      01/08/2018

      Shopping

      Moda minimal: Due look easy chic

      28/03/2017

      Shopping

      Il mio nuovo orologio smartwatch Fossil Q

      03/03/2017

  • LIFESTYLE
    • Lifestyle

      Homecoming Laura: Tutto sul mio housewarming party

      15/05/2019

      Lifestyle

      Le mie serate in casa con Philips…

      28/11/2018

      Lifestyle

      Il mio weekend di relax nelle Langhe

      21/04/2017

      Lifestyle

      I miei 5 giorni a Miami per…

      18/01/2017

      Lifestyle

      5 Giorni a Praga

      11/01/2017

  • BEAUTY
    • All Hair Make-up Skincare
      Beauty

      Alla scoperta dei profumi Maison Christian Dior

      24/10/2019

      Beauty

      Come proteggere i capelli dall’inquinamento con Klorane

      14/06/2019

      Beauty

      In vacanza con Nivea Crema Corpo Nutriente

      20/07/2018

      Beauty

      Street Style Fashion Week di Parigi e…

      08/03/2018

      Hair

      Come proteggere i capelli dall’inquinamento con Klorane

      14/06/2019

      Hair

      Come curo i miei capelli

      08/11/2017

      Hair

      Come avere capelli lucidi e brillanti

      25/11/2016

      Hair

      Capelli più lunghi e folti: Come ottenerli

      26/09/2016

      Make-up

      Come mi trucco in Fashion Week

      27/09/2017

      Make-up

      Make-up naturale: La mia esperienza da Rossi…

      20/09/2016

      Make-up

      Smalti primavera 2016: i 6 colori di…

      24/03/2016

      Make-up

      Trucco per Natale e Capodanno: Idee per…

      17/12/2015

      Skincare

      Pelle idratata e luminosa dopo il sole

      27/06/2017

      Skincare

      Il mio segreto per una pelle perfetta

      19/06/2017

      Skincare

      Regali di Natale personalizzati da Jo Malone…

      21/12/2016

      Skincare

      Pelle luminosa senza trucco: Il mio rituale…

      17/11/2016

  • TRAVELS
    • Italy
      • Costiera Amalfitana
      • Firenze
      • Milano
      • Puglia
      • Roma
      • Venezia
    • Bali
    • Cuba
    • France
      • Costa Azzurra
      • Parigi
    • Germany
      • Berlino
    • Mexico
    • Santorini
    • Spain
      • Andalusia
      • Barcellona
    • Portugal
    • Turkey
    • USA
  • VIDEO
    • Video

      Travel Vlog 7: Una Settimana in Sudafrica

      21/05/2018

      Video

      Travel Vlog 6: Una settimana in Repubblica…

      01/03/2018

      Video

      Travel Vlog 4: Le mie vacanze a…

      11/09/2017

      Video

      Travel Vlog 3: A Santorini per il…

      30/08/2017

      Video

      Travel Vlog 2: Cuba

      31/07/2017

  • ABOUT
  • PRESS
  • CONTACT
  • ARCHIVE
  • en
  • it
  • HOME
  • FASHION
    • All Fashion Weeks & Events Outfits Shopping
      Fashion

      Come vestirsi ad una cerimonia estiva

      05/07/2019

      Fashion

      Homecoming Laura: Tutto sul mio housewarming party

      15/05/2019

      Fashion

      Fashion Week di Milano e Parigi 2019:…

      06/03/2019

      Fashion

      Street Style Fashion Week 2018: I miei…

      11/10/2018

      Fashion Weeks & Events

      Homecoming Laura: Tutto sul mio housewarming party

      15/05/2019

      Fashion Weeks & Events

      Fashion Week di Milano e Parigi 2019:…

      06/03/2019

      Fashion Weeks & Events

      Street Style Fashion Week 2018: I miei…

      11/10/2018

      Fashion Weeks & Events

      Street Style Fashion Week di Parigi e…

      08/03/2018

      Outfits

      Preparare la valigia per un weekend al…

      08/05/2017

      Outfits

      Moda minimal: Due look easy chic

      28/03/2017

      Outfits

      Stampa stelle su abbigliamento e accessori

      08/03/2017

      Outfits

      Come indossare la felpa con cappuccio

      06/03/2017

      Shopping

      Come vestirsi ad una cerimonia estiva

      05/07/2019

      Shopping

      I miei gioielli per l’estate 2018

      01/08/2018

      Shopping

      Moda minimal: Due look easy chic

      28/03/2017

      Shopping

      Il mio nuovo orologio smartwatch Fossil Q

      03/03/2017

  • LIFESTYLE
    • Lifestyle

      Homecoming Laura: Tutto sul mio housewarming party

      15/05/2019

      Lifestyle

      Le mie serate in casa con Philips…

      28/11/2018

      Lifestyle

      Il mio weekend di relax nelle Langhe

      21/04/2017

      Lifestyle

      I miei 5 giorni a Miami per…

      18/01/2017

      Lifestyle

      5 Giorni a Praga

      11/01/2017

  • BEAUTY
    • All Hair Make-up Skincare
      Beauty

      Alla scoperta dei profumi Maison Christian Dior

      24/10/2019

      Beauty

      Come proteggere i capelli dall’inquinamento con Klorane

      14/06/2019

      Beauty

      In vacanza con Nivea Crema Corpo Nutriente

      20/07/2018

      Beauty

      Street Style Fashion Week di Parigi e…

      08/03/2018

      Hair

      Come proteggere i capelli dall’inquinamento con Klorane

      14/06/2019

      Hair

      Come curo i miei capelli

      08/11/2017

      Hair

      Come avere capelli lucidi e brillanti

      25/11/2016

      Hair

      Capelli più lunghi e folti: Come ottenerli

      26/09/2016

      Make-up

      Come mi trucco in Fashion Week

      27/09/2017

      Make-up

      Make-up naturale: La mia esperienza da Rossi…

      20/09/2016

      Make-up

      Smalti primavera 2016: i 6 colori di…

      24/03/2016

      Make-up

      Trucco per Natale e Capodanno: Idee per…

      17/12/2015

      Skincare

      Pelle idratata e luminosa dopo il sole

      27/06/2017

      Skincare

      Il mio segreto per una pelle perfetta

      19/06/2017

      Skincare

      Regali di Natale personalizzati da Jo Malone…

      21/12/2016

      Skincare

      Pelle luminosa senza trucco: Il mio rituale…

      17/11/2016

  • TRAVELS
    • Italy
      • Costiera Amalfitana
      • Firenze
      • Milano
      • Puglia
      • Roma
      • Venezia
    • Bali
    • Cuba
    • France
      • Costa Azzurra
      • Parigi
    • Germany
      • Berlino
    • Mexico
    • Santorini
    • Spain
      • Andalusia
      • Barcellona
    • Portugal
    • Turkey
    • USA
  • VIDEO
    • Video

      Travel Vlog 7: Una Settimana in Sudafrica

      21/05/2018

      Video

      Travel Vlog 6: Una settimana in Repubblica…

      01/03/2018

      Video

      Travel Vlog 4: Le mie vacanze a…

      11/09/2017

      Video

      Travel Vlog 3: A Santorini per il…

      30/08/2017

      Video

      Travel Vlog 2: Cuba

      31/07/2017

  • ABOUT
  • PRESS
  • CONTACT
  • ARCHIVE
  • en
  • it

 Purses & I 

by Laura Comolli

    Repubblica DominicanaTravels

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana: Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    written by Laura Samanà 06/07/2018

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana in una settimana

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana. Oggi voglio finalmente condividere con voi il racconto del mio ultimo viaggio in Repubblica Dominicana. Non so se ricorderete la prima volta in cui la visitai (trovate QUI il relativo blog post). Erano appena sei mesi fa, a Gennaio, e le mie foto ed i miei video piacquero molto all”Ente del Turismo della Repubblica Dominicana, tanto da chiedermi di ritornare nella settimana del 2 Giugno per scoprire la parte più naturalistica ed ecologica dell’isola. Dalla penisola di Samanà, di cui abbiamo visitato Santa Barbara, Las Galeras e Las Terrenas, abbiamo proseguito lungo la costa nord-occidentale fino a raggiungere Cabarete. Infine tappa nella mia città dominicana preferita… Proseguite la lettura per scoprire di più!

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana: Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Arriviamo in Repubblica Dominicana con il volo diretto della Neos da Milano Malpensa, partito alle 14:00 di sabato ed atterrato, dopo nove ore, alle 18:00 ora locale a La Romana. Ad attenderci Carlos, la nostra guida, e Giancarlo, il nostro driver, che ci hanno accompagnato passo dopo passo per tutta la settimana. Trascorriamo la prima notte in un Hotel nei pressi dell’aeroporto, per poterci alzare presto la mattina successiva cariche di energia e partire alla volta di Samanà!

    La penisola di Samanà

    Si raggiunge in circa un paio d’ore e mezza di macchina dai principali aeroporti dell’isola, La Romana e Santo Domingo. Sulla strada per raggiungere il capoluogo, Santa Barbara di Samanà, abbiamo trovato tante risaie e molti alberi di mogano, albero nazionale della Repubblica Dominicana, oltre a una distesa infinita di palme. La penisola è infatti uno dei posti con la più alta densità di palme da cocco nel mondo. Se ne contano circa 7 milioni! Una sola palma da cocco può vivere fino a 100 anni e arriva a rendere fino a 150 cocchi all’anno!

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Ci fermiamo ad un belvedere per bere l’acqua del primo dei tanti cocchi che abbiamo bevuto in questo viaggio. La vista è su Santa Barbara, famosa perché qui, nei mesi da gennaio a marzo, è possibile vedere le balene, quindi tenetelo a mente nel caso in cui decidiate di organizzare un viaggio da queste parti! Perché vengono proprio qui? Pare che trovino le condizioni di temperatura e profondità dell’acqua ideali per l’accoppiamento e per il parto!
    Carlos, la nostra guida, ci spiega che Samanà è una parola di origine indiana taina (i taini furono la prima popolazione dei Caraibi) il cui significato è luogo di pace e di tranquillità. Samanà era anche il nome della regina di una delle tribù di indiani taini più aggressive di tutte, tanto che si racconta che quando Cristoforo Colombo mise piede sull’isola, nel golfo che ora si chiama Playa Rincon (nome che significa “spiaggia laterale”) ebbe uno scontro molto forte con questa tribù. Tanto forte che scrisse nel suo libro che non vide mai volare così tante frecce tutte insieme! Questo golfo è stato soprannominato così il Golfo delle Frecce. Noi lo abbiamo raggiunto da Las Galeras, a bordo della barca La Esperanza.

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Playa Rincon è una spiaggia di una bellezza assoluta. Siamo arrivate per l’ora di pranzo: troverete un enorme gazebo e tante persone che cucinano il pesce che hanno appena pescato alla griglia! Si dice che a Samanà si possano trovare i gamberi e gamberetti migliori del paese: ovviamente li ho ordinati, insieme a riso bianco, fagioli e platano fritto. Che ho scoperto essere una costante di ogni pasto dominicano che si rispetti!
    Sempre sotto al gazebo ci siamo imbattute nel banchetto di una ragazza che realizza a mano ciabattine infradito con coloratissimi fili: non potevo non acquistarne un paio per me ed uno per la mia mamma! Dopo lo shopping sono andata a esplorare finalmente spiaggia… Era domenica, c’erano pochissimi turisti: solo qualche dominicano che portava i suoi bimbi a fare il bagno. Una pace assoluta!

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Abbiamo poi ripreso la nostra Esperanza per costeggiare la penisola fino a Playa Fronton, altra spiaggia dai colori meravigliosi.

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Ci siamo poi diretti alla volta del nostro primo hotel, lo Chalet Tropical. Si trova nella località Las Galeras, a pochi passi dalla spiaggia. Qui abbiamo soggiornato in una villetta davvero favolosa, immersa nel parco dello Chalet tra palme e fiori. Tutta in legno, perfettamente integrata nel contesto. Dal patio con l’enorme tavolata si entra in un’ampia zona living con soggiorno, cucina, zona studio e doppio bagno. Una scala a chiocciola, sempre realizzata interamente in legno, porta al primo piano dove si trovano due doppie camere da letto, ciascuna con il suo balconcino: doppie in quanto da ciascuna camera si può accedere, grazie ad una scala interna, ad un’altra situata esattamente di sopra, con un altro letto matrimoniale.

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Sia la cena che la colazione l’abbiamo fatta sulla nostra terrazza, in compagnia di alcuni micini.

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Lo chalet è gestito da una ragazza italiana, Sara Paradiso, che è venuta a salutarci dopo colazione per raccontarci la sua bellissima storia. Viveva a Milano dove era interior designer (proprio in quel momento ho realizzato il perché di quella attenzione per i particolari e gli abbinamenti di colore in tutto lo Chalet: avete notato i divani e le lenzuola abbinate?), poi conobbe un ragazzo la cui famiglia viveva in Repubblica Dominicana, andò a trovarli e si innamorò dell’isola, tanto da decidere di rimanerci. Ora vive lì da 18 anni e ha realizzato il sogno di gestire una attività tutta sua, insieme a cinque splendidi gattini!
    Dopo aver lasciato lo Chalet Tropical ci spostiamo in un’altra spiaggia caraibica da sogno: si chiama La Playita. Qui l’acqua del mare ha un colore incantevole e ci sono ovunque conchiglie giganti!

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Poi affittiamo due quad per costeggiare la penisola fino a raggiungere un punto con una vista privilegiata, El Cabito. Si tratta di un ranch, hotel e ristorante, che vanta una terrazza panoramica davvero incredibile. Nella foto qui sotto mi vedete insieme a Carlos, la nostra simpaticissima guida!

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Riprendiamo il quad fino a raggiungere il ranch di Rudy: Rudy in persona ci attende sul suo cavallo per guidarci durante la nostra prima cavalcata dal ranch fino a La Playita. Per me, il dolcissimo cavallo Moreno!

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Ultimo bagno a La Playita prima di spostarci in una nuova spiaggia per il pranzo, Playa El Valle. La bellezza della vegetazione qui prende il sopravvento su quella del mare!

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Per la nostra terza notte in Repubblica Dominicana ci attende una gran sorpresa: abbiamo dormito al Dominican Tree House Village! Come si intuisce dal nome, si tratta di vere e proprie case sull’albero (tre in tutto) collegate tra loro da ponti di corda sospesi in aria. Non ci sono finestre, solo tendoni rossi per riparasi dalla luce del sole. Neanche le porte si chiudono (c’è solo un lucchetto, ma serve a ben poco). Nessuno sembra preoccuparsi di dover chiudere a chiave le proprie cose: la sensazione è che qui nessuno tocchi nulla! La casa è così suddivisa: si entra nella camera da letto matrimoniale, con una tenda di rete fittissima per proteggersi dagli insetti durante la notta. Ci sono due sedie a dondolo per ammirare il panorama. Poi un pontile, senza tende, collega questa alla seconda stanza da letto, con il letto questa volta a castello. Adiacente alla “porta” d’ingresso un’altra porta di legno che conduce al bagno con la doccia. Non ci sono phon. Ci sono due prese elettriche, una per stanza, ed una in bagno. Per far sì che gli ospiti si sentano completamente inseriti nel contesto, inoltre, non c’è il wi-fi. Dovete semplicemente rilassarvi e godervi l’atmosfera!

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    E’ stata una notte molto diversa dal solito. L’atmosfera era particolare: non avevo mai dormito con il suono dei grilli e delle cicale, ma devo dire che ho riposato benissimo! E’ stata un’occasione davvero unica poter dormire qui, nel cuore della giungla, sospesi in una vera e propria casa costruita sull’albero!

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Tutto al Dominican Tree House Village è costruito con materiali ecologici e nel pieno rispetto della natura. Qui sotto vedete il pontile che collega la casa alla sala dove si trova la reception ed il ristorante. Durante la cena, sentendoci parlare in italiano, si avvicina una ragazza che scopriamo essere lì come volontaria: per un mese offre cinque ore al giorno di lavoro gratuito per la struttura, in cambio di vitto e alloggio. Non avevo mai sentito parlare prima d’ora della piattaforma WorkAway e l’ho trovata davvero interessante!

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Prima di lasciare la casa sull’albero abbiamo pensato che non ci fosse luogo migliore per far volare il drone. Mentre stavamo facendo una ripresa bellissima, è accaduto però un fatto tremendo: il drone si è incagliato su una pianta di mandorlo altissima! Panico! Per fortuna i ragazzi del Dominican Tree House Village sono abituati ad arrampicarsi e sono riusciti dopo vari tentativi a recuperarlo, nonostante l’albero fosse davvero in altissimo!

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana: Cosa vedere, dove dormire e mangiare Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana: Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Riprendiamo così il nostro percorso a Samanà visitando Las Terrenas e fermandoci per pranzo al Ristorante Louis a Playa Coson, super consigliato! Anche qui pesce freschissimo alla griglia da accompagnare a riso, fagioli, insalata e l’immancabile platano fritto!

    La Costa Verde nel Nord della Repubblica Dominicana

    Nel tardo pomeriggio di martedì sera lasciamo la penisola di Samanà in direzione Nord-Ovest per raggiungere, poco prima della città di Cabrera, il nostro nuovo Hotel, il Baoba Beach. Il primo affacciato direttamente su una spiaggia orlata da incredibilmente alte palme da cocco.
    La mattinata successiva ci dirigiamo verso una nuova destinazione, la Laguna Dudù. Qui è possibile fare la zip-line, ma io ho preferito scendere a piedi: l’acqua qui è fresca e invitante!

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Poi è la volta di Playa Diamante: una spiaggia di sabbia bianchissima e sofficissima, in cui si può camminare per ore senza mai raggiungere l’acqua alta. C’è anche un’altalena sul lato sinistro della spiaggia, all’ombra di un gigante mandorlo!

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana: Cosa vedere, dove dormire e mangiareVisitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana: Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Ci siamo poi spostati a Playa Grande per fare pranzo sulla spiaggia, davvero a pochi metri dall’acqua. Qui ne abbiamo approfittato per fare un bagno e poi, prima di andare via, abbiamo ordinato un delizioso cocktail a base di polpa e succo di ananas con latte di cocco e ghiaccio, che ci è stato servito direttamente nell’ananas: semplicemente delizioso!

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana: Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana: Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Il giorno successivo ci siamo diretti a Río San Juan, dove abbiamo preso una barca per esplorare la Laguna Gri-Gri. Prende il nome dai fitti alberi di mangrovie che si possono ammirare appena usciti dal porto, popolati da bellissimi aironi bianchi. Poi, una volta lasciato il porto, verrete accecati dall’azzurro intenso dell’acqua della laguna, super invitante per un tuffo, e infine raggiungerete la Grotta delle Rondini.

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana: Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Fare il bagno a Gri-Gri è davvero uno spettacolo!
    Per pranzo ci spostiamo a Cabarete: il paesino è un qualcosa di delizioso, con la sua fila di ristorantini e negozietti lungo la spiaggia, che è rinomata per il kitesurf. Proprio da queste parti si svolgono annualmente i tornei di windsurf e kitesurf!

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana: Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana: Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana: Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana: Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Decidiamo di prendere anche un cocktail! Carlos ci spiega che qui i locali ordinano il Santo Libre, che si prepara con il rum e la SevenUp! Noi optiamo per due piña colada al frutto della passione!

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana: Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Sulla via del ritorno ci fermiamo a fare merenda in uno dei tanti banchetti sulla strada e prendiamo banane e mango!

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana: Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Raggiungiamo poi l’ultimo Hotel, il Millennium Hotel, che si trova nei pressi di Cabarete.
    Per cena torniamo in paese e scopriamo che, con il calar del sole, tutti i locali si illuminano con fili di lucine colorate! Mangiamo al Ristorante Da Papi, super consigliato: ho ordinato gamberetti alla papi, conditi con una salsa a base di pomodoro, cipolla, curry e un ingrediente segreto. I più buoni che abbia mai mangiato in questo viaggio!
    La mattina successiva è iniziata con la prima lezione di surf della mia vita a Playa El Encuentro. Non ho preso neanche un’onda ma sono sopravvissuta senza lividi!

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Dopo ci spostiamo a Playa Sosua, dove è possibile fare snorkeling tra i coralli. E qui abbiamo trascorso una buona oretta sott’acqua con maschera e pinne, ad ammirare questo bellissimo mondo sommerso.

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiareVisitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Abbiamo fatto anche una passeggiata nel paesino, molto caratteristico!

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana: Cosa vedere, dove dormire e mangiare Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana: Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Pranziamo di nuovo a Cabarete e poi abbiamo fatto l’ultima gita a cavallo di questa meravigliosa settimana in Repubblica Dominicana!

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana: Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Rientriamo in hotel presto per preparare i bagagli in quanto la mattina successiva ci saremmo dovute svegliare prestissimo. Partiamo infatti intorno alle 7 puntuali per percorrere la strada che porta fino alla capitale, salendo per la Cordigliera Settentrionale dove si trovano le montagne più alte della Repubblica Dominicana.

    La Zona Colonial di Santo Domingo

    Eccoci all’ultima tappa del nostro viaggio!

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiareVisitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Per pranzo ci fermiamo nel Ristorante in cui ero già stata con Manu a gennaio e di cui mi ero letteralmente innamorata!

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana: Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana: Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Abbiamo trascorso il resto del pomeriggio in giro per la Zona Colonial, prima di dirigerci all’aeroporto di La Romana per prendere il volo del ritorno verso l’Italia.

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare
    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Ci raggiunge per un saluto la bellissima famiglia di Carlos… Non potevamo desiderare una guida migliore, grazie di tutto!

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana - Cosa vedere, dove dormire e mangiare

    Ringrazio nuovamente l’Ente del Turismo della Repubblica Dominicana per questa splendida opportunità!
    Buon lunedì a tutti voi!

    Visitare Samanà e il Nord della Repubblica Dominicana: Cosa vedere, dove dormire e mangiare was last modified: July 6th, 2018 by Laura
    dominican republicente turismorepubblica dominicanasamana
    1 comment
    1
    Facebook Twitter Google + Pinterest
    Laura

    Una giornata a Varallo: Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari ed il Sacro Monte con Laura Comolli previous post
    Una giornata a Varallo: Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari ed il Sacro Monte
    next post
    3 giorni in Puglia al Kalidria Hotel & Thalasso SPA

    You may also like

    Giacca di pelle marrone tabacco: Tendenza moda...

    01/03/2017

    Disneyland Paris: Do you believe in magic?

    05/06/2013

    Montone e vestito lungo: la tendenza inverno...

    15/02/2016

    Come si indossa un abito da uomo...

    02/07/2015

    Come indossare il bomber: la giacca di...

    28/02/2016

    Vestito vintage anni ’70: come renderlo attuale

    11/03/2016

    Come abbinare un cappotto blu per l’inverno...

    22/10/2015

    Favignana day 2 – Cala Rossa

    11/09/2013

    Roger&Gallet Boutique Du Bonheur in Paris

    05/07/2014

    #MadeInABetterWorld: una t-shirt bianca per il Kenya

    13/08/2013

    1 comment

    Olga 09/07/2018 at 08:29

    Que bonito todo. Y tu estás guapísima. Besos.

    Reply

    Leave a Comment Cancel Reply

    About Me

    About Me

    LAURA COMOLLI

    Blogger
    Freelance Editor
    Globetrotter

    Keep in touch

    Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube

    CONTACT ME


    Categories

    Recent Posts

    • Il mio viaggio in Malesia a Langkawi

      31/01/2020
    • Cosa fare a Madonna di Campiglio e Pinzolo

      20/12/2019
    • Il mio viaggio in Kenya: Watamu e la savana

      12/12/2019
    No posts found by your specified sources.
    The service is temporarily unavailable. Please contact support@elfsight.com.
    • Facebook
      48.000
    • Twitter
      22.000
    • Instagram
      360.000
    • Youtube
      2.000
    Footer Logo

    @2017-19 - Purses&I. All Right Reserved.


    Back To Top
    • en
    • it
    We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkRead more