Dieta detox dopo le feste: Come tornare in forma in 15 giorni

Dieta detox dopo le feste: Come tornare in forma in 15 giorni

IT

La mia dieta detox dopo le feste di Natale: Tornare in forma in 15 giorni

Dieta dietox. Passato il Natale e il Capodanno, l’ultimo conto alla rovescia che mi resta da fare è quello verso la dieta detox. 3, 2, 1… Mi preparo una spremuta di limone e brindo all’inizio di una dieta detox di 15 giorni! Sì, ci andranno almeno un paio di settimane per eliminare del tutto il gonfiore e il senso di pesantezza che i troppi panettoni e i brindisi che mi sono concessa nelle precedenti due settimane hanno comportato. Nulla di drastico, solo qualche piccola accortezza nel seguire un regime alimentare sano, equilibrato e depurante e nel fare il giusto movimento. Se state pensando: beh, ma io sono stata bravissima e non ho messo su neanche mezzo chilo (beate voi!), vi consiglio comunque di seguire una dieta detox dopo Natale. Per disintossicare, appunto, mettere a riposo e ripulire il vostro apparato digerente e il vostro fegato, affaticati dal super lavoro degli ultimi tempi.

Dieta detox dopo le feste: I miei 10 consigli per tornare in forma

Ecco i miei 10 consigli per tornare velocemente in forma dopo le feste:

1. Muoversi! Imperativo. Almeno 20 minuti di camminata al giorno a passo sostenuto. Ancora meglio se riesci ad arrivare ad un’ora e mezza nel corso della giornata, anche a più riprese. Il top sarebbe incominciare ad andare regolarmente in palestra e farsi seguire da un personal trainer (io ho appena iniziato, prometto di raccontarvi i dettagli il più presto possibile!). Fare sport è l’unico modo per indurre il nostro corpo a bruciare le calorie in energia, impedendo al grasso di sedimentarsi. L’unico rimedio efficace al detto “un minuto in bocca, una vita sui fianchi”!

2. Riduci drasticamente i grassi e la carne rossa, quella più difficile da digerire proprio per la presenza di alti livelli di grassi saturi. Sarebbe meglio eliminarla almeno per la prima settimana di dieta detox, sostituendola con carni bianche, più magre e facilmente digeribili, come pollo e tacchino, oppure con pesce fresco o uova.

3. Riduci il consumo di latte e latticini: sono gli allergeni più comuni e, anche senza che ce ne rendiamo conto, sono la principale causa di gonfiore, stanchezza e voglia di cibo. Limitati a una mezza tazza a colazione, e niente formaggi. In alternativa puoi provare a bere il latte di riso (io lo trovo buonissimo e delicato) oppure quello a base di soia.

4. Prediligi cibi depurativi. Non mi sognerei mai di digiunare, trovo sia controproducente. E’ opinione di molti, infatti, che con il digiuno si attivi un meccanismo di difesa, per cui il cervello, sin già al pasto successivo, ordini al metabolismo di accumulare più grassi possibile, per compensare le precedenti perdite. Preferisco optare per un regime bilanciato e incentrato su: finocchi, una tra le verdure con meno calorie in assoluto e che favoriscono la diuresi; broccoli, ricchi di fibre, antiossidanti e vitamina C che aiutano ad eliminare scorie e tossine; asparagi, che contengono tantissima acqua e fibre per stimolare il transito intestinale; cipolle e aglio (a quest’ultimo io sono allergica, quindi non parlo per esperienza diretta), gli ortaggi più rinomati per le proprietà depurative. Tanti passati di verdura, verdura singola saltata in padella e insalatone. Senza dimenticare gli smoothie di verdure!

5. Sostituisci il grano, pane, pasta e prodotti da forno con le alternative più leggere e digeribili a base di kamut, avena, mais e segale. In quantità comunque ridotte rispetto al solito.

6. Punta sui legumi: fagioli, lenticchie e ceci aiutano il fegato a smaltire le tossine e i cibi ricchi di fibre che puliscono l’apparato digerente. Sono alimenti altamente proteici, consigliati da assumere a pranzo per mantenere il pieno di energie per tutto il resto della giornata.

7. Fai attenzione ai condimenti: niente burro, olio di oliva extra vergine crudo (mai in cottura) in quantità misurata (non più di due cucchiai a pasto), poco sale. Per insaporire i tuoi piatti prova spezie ed erbe aromatiche: prezzemolo, rosmarino, alloro, timo, curcuma e, se ti piace, anche il peperoncino. Dì addio alle salse: maionese, senape e ketchup… Semmai vi rivedrete più in là!

8. Elimina le bevande alcoliche e quelle gassate: contribuiscono inutilmente ad appesantire il fegato e apportano calorie vuote, ovvero senza nutrienti. Non solo non servono a niente, ma possono anche essere dannose se assunte con costanza: un periodo di stop non può far che bene. Se non potete evitare aperitivi o uscite serali, limitatevi a un bicchiere di vino, meglio se rosso (forte in antiossidanti).

9. Prova i centrifugati di frutta fresca, il tè verde e le tisane a base di erbe drenanti come il tarassaco, il finocchio, la betulla e l’ortica. Svolgono una funzione drenante e depurativa, favorendo un generale senso di leggerezza e benessere. Niente zucchero, al massimo un cucchiaino raso di miele per dolcificare. A colazione, se riesci, prova a bere un bicchiere di acqua tiepida con la spremuta di mezzo limone: aiuta a depurare l’organismo e a mettere in moto il metabolismo.

10. Pratica lo yoga e la meditazione. Ultimamente mi sono documentata su queste tecniche sul web e su YouTube, e sto prendendo seriamente in considerazione l’idea di affacciarmi anche io a questo mondo. Per alleviare lo stress. Dicono che con gli esercizi di respirazione si ottengano risultati strabilianti, non solo sul corpo ma anche nello spirito!

E voi cosa ne pensate? Seguirete anche voi una dieta detox dopo queste feste? Fatemi sapere se e come in un commento!
Buon martedì a tutte!
PS: Sul Crystal Blog di Swarovski è online il mio ultimo post in cui parlo di come vestirsi in inverno e vi mostro quattro dei miei look preferiti della stagione! Scopriteli QUI!

Dieta detox dopo le feste: Come tornare in forma in 15 giorni Dieta detox dopo le feste: Come tornare in forma in 15 giorni Dieta detox dopo le feste: Come tornare in forma in 15 giorni Dieta detox dopo le feste: Come tornare in forma in 15 giorni Dieta detox dopo le feste: Come tornare in forma in 15 giorni

I MIEI ULTIMI POST | MY LATEST POST

10 buoni propositi per il 2016: I miei sogni per il nuovo anno!

Best of 2015

Saldi invernali 2016: Cosa comprare da sfruttare tutto l’anno

Leave a Reply