Parigi in 3 giorni
Parigi in 3 giorni. A Parigi ho letteralmente lasciato il cuore. La sua infinita bellezza, la sua maestosità e la sua eleganza, la sua aria malinconica, la sua somiglianza con la mia Torino, le sue luci, i suoi colori e i suoi sapori mi hanno innamorare perdutamente di lei. Ogni volta che ritorno, sempre di più. Oggi un post speciale in cui vi racconto della mia esperienza a Parigi, maturata durante diversi viaggi che mi hanno portata laggiù. Sia di piacere, che di lavoro. Scoprite i miei indirizzi e le mie foto-ricordo preferite!
Parigi in 3 giorni: Cosa vedere, dove soggiornare, dove mangiare!
COSA VEDERE.
Parigi in 3 giorni? Si può fare! Indossate le scarpe più comode che avete, armatevi di una cartina e di un abbonamento della metropolitana… E partite! Parigi è servita abbastanza bene sia dal punto di vista aereo che ferroviario: si possono trovare facilmente orari di viaggio comodi per sfruttare al meglio il tempo a disposizione. Da Torino, la mia città, si può trovare il volo di andata anche al mattino presto e quello di rientro in serata. Stessa cosa per quanto riguarda gli orari dei treni: la prima volta che sono stata a Parigi fu in TGV, che in cinque ore mi portò direttamente dal centro di Torino al centro di Parigi!
1° giorno: Palais Royal, Louvre, Rue de Rivoli, Pont des Arts, quartiere latino. Sfruttate al meglio il primo giorno iniziando la vostra camminata visitanto il Palais Royal e i suoi giardini incantati, in cui tutto l’anno fioriscono a rotazione alberi e piante. All’uscita dirigetevi verso il Louvre: per la visita all’interno non vi basterebbero tre giorni… “Accontentatevi” di entrare nei giardini del famoso museo e ammirare la splendida struttura esterna con il cortile e le piramidi di vetro! Rue de Rivoli e i suoi negozi sono a due passi. Così come il Pont des Arts, il famoso ponte dei lucchetti. Nelle foto lo vedete come era fino a poco tempo fa, prima che tutto venisse coperto eccetto che i lati. Un vero peccato a mio parere! Si sarà fatta ora di cena: attraversate la Senna e vi ritroverete nel cuore del quartiere latino, dove non non vi basterà che scegliere tra le numerose brasserie e i tanti ristoranti di cucina internazionale.
2° giorno: Place de la Concorde, Jardins Les Tuileries, Champs-Elysées, Arc de Triomphe, Place du Trocadéro e Tour Eiffel. Una giornata intensa vi aspetta, passeggiando per i Giardini Les Tuileries, oltrepassando la celebre Place de la Concorde e i capolavori architettonici del Petit e il Grand Palais. Fino ad arrivare sugli Champs-Elysées, il viale più famoso al mondo, che termina all’Arco di Trionfo. Nel pomeriggio, dopo poche fermate di metro vi potete recare a Trocadéro, dove una magnifica terrazza con vista sulla Tour Eiffel vi aspetta. Ogni ora dopo il tramonto, la Tour si riempirà di luci e vi ritroverete davanti uno spettacolo da mozzare il fiato!
3° giorno: Montmartre, Sacre Coeur e Madeleine, Opéra. Come ultimo giorno, godetevi una passeggiata rilassante nel quartiere di Montmartre e una piacevole salita fino alla maestosa Basilica del Sacre Coeur. Artisti di strada, pittori, ritrattisti e cantastorie vi faranno sembrare di vivere in un’altra epoca. Tantissimi i negozietti di souvenir e prodotti tipici in cui perdersi. D’obbligo una pausa crepes e cioccolata calda! Sulla via del rientro, potete fare una sosta a Madeleine per una visita all’omonima chiesa e una passeggiata sino alla spettacolare Opéra, lo storico teatro della città.
Questo itinerario è pensato per chi, pur avendo poco tempo a disposizione, non vuole perdersi nulla di una delle città più affascinanti al mondo, ed è disposto a non fermarsi mai pur di non perdere un singolo istante!
DOVE SOGGIORNARE.
Per risparmiare qualcosina, scegliete un hotel poco distante dal centro e ben servito dalla Métropolitain (il mezzo più comodo per spostarsi: offre numerose linee e tempi di attesa abbastanza veloci). Io ho sempre soggiornato al Louison Hotel (Ex Aviatic Hotel), che si trova a pochissime fermate dalla metro Concorde, snodo fondamentale da cui è possibile raggiungere tutta la città. L’hotel ha recentemente cambiato nome e la sua storia è troppo bella per non essere raccontata. E’ situato nella tenuta Vaugirard, dove si racconta sia nato l’amore tra Luigi XIV e Madame de Maintenon. Da qui il nome “Louison”!
DOVE MANGIARE.
Colazione, pranzo, merenda e cena… I miei 5 indirizzi su dove mangiare a Parigi!
1. Ristorante 58 Tour Eiffel. Situato al primo piano della magica torre, offre, oltre alla vista incomparabile sulla Ville Lumière, una cucina raffinata e prelibata. Un luogo esclusivo, ideale per godersi una cena romantica: noi eravamo stati in primavera, in occasione del compleanno del mio Lui. Vi consiglio di prenotare con un certo anticipo, perché è molto richiesto.
2. Bouillon Racine. Quest’antica brasserie si trova nel quartiere latino, a due passi da Odeon, e saprà sorprendervi per i suoi piatti golosi e per la bellezza del locale, inserito tra i Monuments Nationaux (è lì dal 1906!). Ciononostante ancora oggi propone qualità a prezzi ragionevoli, soprattutto a pranzo.
3. Creperie Brociéliande. Amanti delle crepes, non potete perdervi questo localino sulla salita che porta alla Basilica del Sacro Cuore. Dolci o salate, le crepes sono tutte squisite. Il locale è piccolo ma accogliente, e il rapporto qualità-prezzo è eccezionale.
4. Ladurèe Royal (Rue Royal angolo Rue Saint Honoré). Per una pausa golosa, provate i coloratissimi dolcetti a base di pasta di mandorle nel luogo in cui li hanno inventati! Dal 1862 una delle pasticcerie/sale da thè più chic della città. Ogni volta che entro, non so cosa scegliere!
5. Gelateria Amorino (Io ho provato quella all’interno dei Jardins Les Tuileries e quella nel quartiere latino). Se siete appassionate di gelato non potete perdervi la gelateria più buona e più particolare della città. Ordinate un cono: vi ritroverete con una scenografica rosa di gelato tra le mani!
Vi lascio alle mie foto-ricordo dei luoghi imperdibili di Parigi!
Intanto, mi auguro che questo post un po’ diverso dal solito vi sia piaciuto e vi aspetto domani con un nuovo look molto speciale!
Buon giovedì a tutti!
Place de la Concorde & Jardins Les Tuileries
Grand Palais & Palais de Tokio
La Madeleine
Place Vendome
Louvre
Opéra de Paris
Pont Alexandre III
Pont Des Arts
Rue de Rivoli
Jardins Du Palais Royal
Tour Eiffel e Trocadero
Montmartre
Hotel Louison Paris
I MIEI ULTIMI POST | MY LATEST POST
Dieta detox dopo le feste: Come tornare in forma in 15 giorni
10 buoni propositi per il 2016: I miei sogni per il nuovo anno!
Semplicemente spettacolare ;)
Besitos…Chiara