Look da montagna
Il giorno di Natale, dopo il classico pranzo in famiglia, sono salita a Sestriere con il mio ragazzo per trascorrere qualche giorno sulla neve insieme ai nostri amici. Peccato la neve non si sia vista! Appesi gli sci al chiodo, abbiamo ripiegato su una lunga passeggiata e una buona tazza di cioccolata calda, che in alta montagna ha sempre un sapore migliore. Ho selezionato con cura il mio outfit perché, come molte di voi già sapranno leggendo il mio blog, sono una tipa abbastanza freddolosa! Individuati i 7 capi must have nell’angolo del mio armadio riservato ai look da montagna, ho composto l’outfit che vedete nelle foto. Protagonista una giacca super calda color tortora, che ho abbinato un dolcevita in lana, un paio di leggins in eco pelle (con sotto collant in cachemire) e degli stivaletti UGG. Un look total black, a cui ho aggiunto un po’ di glam con la mia amata tracolla di Valentino.
Look da montagna: 7 capi must have
1. Eco pelliccia, piumino o parka: indispensabile scegliere un capospalla di un certo “spessore”, che isoli dal vento e dal freddo… E che sia anche bello da vedere!
2. Cappello di lana o in eco pelliccia, oppure cuffie di pelo: per riparare testa e orecchie ed evitarvi emicranie dovute al gelo e all’alta quota.
3. Guanti di lana o moffole: stesso discorso per le mani, che vanno protette con ancora più attenzione visto che la pelle lì è più fragile e tende a seccarsi e a screpolarsi facilmente.
4. Borsa a tracolla oppure zainetto: come borsa scegliete qualcosa che sia capiente per contenere i tanti accessori avete addosso quando entrate in un locale caldo, e che vi permetta di avere le mani libere, per scattare una foto ricordo oppure per abbracciare chi vi sta vicino.
5. Sciarpa in lana o dolcevita: soprattutto se tendete a soffrire di cervicale, e comunque per evitare fastidiosi torcicollo e simili, consiglio sempre di indossare una maglia a collo alto oppure, se proprio la trovate scomoda, una sciarpa da avvolgere intorno al collo.
6. Calze termiche, da abbinare a collant in cachemire: si trovano non solo nei negozi specializzati, ma anche nelle più famose catene di intimo. Io preferisco prima infilare un paio di calzini termici, per tenere il piede il più possibile al caldo, e sopra il collant in cachemire: un ulteriore strato che ripara la gamba, al di sotto del pantalone o del leggins che volete indossare.
7. UGG o altri snow boots: impossibile sopravvivere senza! La suola deve essere isolante, meglio se in gomma, e antiscivolo. Scarpe con la suola liscia possono portare a fastidiosi inconvenienti: preferisco evitare di ripetere l’esperienza dello scivolone sul ghiaccio!
Ditemi di voi ora, qual è il vostro tipico look da montagna? Attendo di leggere i vostri commenti!
Buon martedì!
PS: Sul Crystal Blog di Swarovski è online il mio ultimo post con 5 idee trucco e acconciature per Capodanno! Non perdetevelo, potete leggerlo QUI!
GIACCA – JACKET: Ottod’Ame
MAGLIONE – SWEATER: Monteverdi
LEGGINS: Devotion
BORSA – BAG: Valentino
SCARPE – SHOES: UGG via Sarenza
I MIEI ULTIMI LOOK | MY LATEST OUTFIT
Zanellato Postina bag: Prezzo e opinioni