Look con mantella in cashmere: ecco come abbinarla
Quest’autunno per essere alla moda, lasciatevi avvolgere da uno dei capispalla più di tendenza: la mantella in cashmere. E’ perfetta per questa stagione perché nelle giornate ancora calde potete utilizzarla da sola, con sotto solo una camicia, come ho fatto io, mentre più avanti potrete inserire un ulteriore strato, come una giacca di pelle oppure dei guanti lunghi, per stare più al caldo. Inoltre si presta ad essere indossata sia in look casual da giorno che in outfit più raffinati ed eleganti per la sera e le occasioni speciali! Veniamo ora al mio look con mantella, giocato su diverse gradazioni di blu e azzurro. Protagonista la mia nuovissima mantella di cashmere con frange, lunga e calda, dal sapore vintage e dall’aspetto molto raffinato. Io ho scelto di indossarla con i pantaloni. Un bel paio di panta palazzo blu con grandi bottoni dorati (che mi avete già visto indossare QUI) che ho abbinato a una camicia di seta azzurra con una stampa di gattini. Come accessori, ho deciso di riprendere i dettagli del pantalone abbinando una mini bag rigida con borchie dorate (anche questa me l’avete già vista in altri outfit, QUI e QUI) e un paio di occhiali da sole con la montatura sempre in metallo dorato.
Come indossare la mantella ed essere fashion
Sicuramente non è un capo facile da indossare, soprattutto perché non sta mai ferma. Non è neanche facile trovare i giusti abbinamenti per la mantella. Avendola spesso vista indossata nello streetstyle delle Fashion Week e sulle passerelle, ho deciso di stilare una piccola lista di consigli per aiutarvi a portarla con disinvoltura:
- Sì alle tinte unite, che siano i classici colori invernali come il nero e il blu oppure, per le più audaci, il bianco e le tonalità pastello.
- No alle fantasie che renderebbero troppo eccentrico il vostro outfit.
- Sì ai pantaloni e ai jeans di ogni modello e foggia, che siano skinny o palazzo.
- No alle gonne a ruota, che indossate con una mantella appesantiscono eccessivamente la figura.
- Sì alle scarpe stringate e alle ballerine per il giorno mentre ai tacchi alti per la sera.
- No agli stivali alti e ai cuissardes, il cui look aggressivo poco si addice a un capo classico ed elegante come la mantella.
- Sì alle borse a tracolla, ma non sceglietele troppo mini altrimenti rischierebbero di scomparire tra le pieghe della mantella.
- No alle borse da portare a spalla e agli zainetti, ai quali la mantella poco si adatta in quanto rischierebbe di rimanere strizzata.
- Sì al cappello, che si sposa benissimo con la mantella, che sia un modello in feltro a tese larghe o un berretto in lana.
- No alla sciarpa: normalmente la mantella ha un collo importante, per cui si può aggiungere al massimo un foulard di quelli stretti e lunghi, ispirati agli anni ’70.
Spero che i miei consigli su come indossare la mantella siano apprezzati! Qual è il vostro abbinamento preferito? Grazie come sempre per i vostri commenti!
Buon venerdì e buon fine settimana!
Ps. QUI potete leggere il mio ultimo post sul Crystal Blog di Swarovski in cui parlo dei cappotti colorati di tendenza per l’inverno 2015!
MANTELLA – CAPE: Angelo Gallamini from Tozzi Bologna
CAMICIA – SHIRT: Atos Lombardini
BORSA – BAG: MCM
PANTALONI – PANTS: Ventifive
SCARPE – SHOES: Tipe e Tacchi from Andriani Store
I MIEI ULTIMI LOOK | MY LATEST OUTFIT
Come trasformare un look da ufficio in un look da sera
Meravigliosa mantella e colore perfetto!!
Mantella bellissima e colore perfetto!
i love these wonderful photos,and they are so cool