Cosa mangio in un giorno
Cosa mangio in un giorno. Una delle domande che mi sento fare più spesso ultimamente. Tu cosa mangi in un giorno? Come ti tieni in forma? Eccomi qui oggi a “svelare” tutto, ma proprio tutto, quello che mangio e bevo in una delle mie giornate. Una di quelle in cui sono a casa mia, a Torino. Le mie abitudini alimentari, come potrete notare a breve, sono abbastanza semplici. Preferisco cibi freschi, crudi, tanta frutta e verdura, carboidrati e proteine, quelle di origine animale non tutti i giorni. La carne non mi piace moltissimo, mentre il pesce lo mangio un po’ più spesso. Da brava italiana adoro la pizza, soprattutto quella fatta a mano dalla mia mamma!
Cosa mangio in un giorno: le mie abitudini alimentari
COLAZIONE
Açaì bowl. Di base è un frullato di frutta, che scelgo in base alle disponibilità di stagione e del momento. Ultimamente mi trovo a mixare spesso una manciata di fragole o mirtilli con mezza banana, aggiungendo un bicchiere di latte di mandorle. Oppure, se ho freddo, come base preparo un porridge con fiocchi d’avena e latte di mandorle, in parti uguali, che faccio rapprendere a fuoco medio in un pentolino. Come topping mi sbizzarrisco a seconda della voglia del giorno. Frutta fresca, cereali tipo granola, frutta secca… Solitamente aggiungo anche le bacche di Açaì. Un frutto che ho letto essere estremamente ricco di antiossidanti, vitamine e minerali. Ma non solo: è famoso per favorire il mantenimento del peso, proteggere la pelle, ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e prevenire lo sviluppo di certi tipi di cancro. Non so se e quanto sia vero, ma il gusto mi piace e le aggiungo volentieri. Questo pasto mi sazia e mi mantiene tale fino a pranzo!
SPUNTINO
Solitamente a metà mattina mi prendo una pausa per prepararmi un altro smoothie, ma questa volta aggiungendo anche la verdura. Mi rende più energica, più sveglia e più ricettiva. Come ingredienti scelgo tra quello che ho a disposizione tra foglie di cavolo, carote, mela, banana, cocco, ananas, arance, kiwi. Aggiungo latte di mandorle o acqua di cocco e, grazie al consiglio della mia amica Flora, anche un pezzetto di radice di zenzero (dalle grandissime proprietà curative: è stimolante, digestivo e antinfiammatorio).
PRANZO
Per pranzo solitamente abbino una crema di verdure o di fagioli, lenticchie o ceci a un toast all’avocado (da quando l’ho mangiato a New York per la prima volta, non posso più farne a meno!). E’ facilissimo da preparare: basta schiacciare dell’avocado maturo al punto giusto, aggiungere qualche goccia di lime e poi, a piacere, pomodorini, salmone oppure cubetti di parmigiano o prosciutto. In alternativa mangio un piatto di pasta (spaghetti, i miei preferiti) al sugo oppure una bella insalata!
MERENDA
Se mi seguite su Snapchat @lauracomolli, già saprete quanto vado matta per le barrette Raw Bite! Sono lo spuntino perfetto: a base di frutta fresca e secca (datteri), naturale, biologico, senza lattosio, gluten-free, vegano e crudista (per le interessate!). L’esercito Danese le ha scelte come pasto grazie all’elevatissimo potere nutritivo ed alla stabilità alle basse temperature… Sono davvero uniche nel loro genere! Le mie preferite sono quelle marroni (cacao, mandorle e anacardi) e quelle rosa (cacao, mandarle e semi di zucca).
CENA
Pizza! Quella della mia mamma… La ricetta segreta del suo impasto è usare il lievito madre (non le dite che ve l’ho svelato)! Spesso e volentieri la mangio con le acciughe, le olive oppure con rucola, crudo e scaglie di grana! Solitamente non la mangio più di una volta alla settimana, e le altre sere opto per carne, pesce (adoro il sushi), legumi o comunque proteine.
Tutto questo è quello che io mangio in un giorno! Solitamente cerco di rispettare la mia tabella di marcia di 5 pasti al giorno per mantenere attivo il metabolismo, oltre a bere tanta acqua. Voi invece? Abbiamo gli stessi “gusti”?
Spero che le mie ricette vi possano essere utili e vi auguro un buonissimo giovedì!
All images via The Coveteur and Foodies Feed
ULTIMI POST | LATEST POST
Cambio di stagione: come organizzare l’armadio
se una barretta cosa 2,49 euro devono essere straordinarie .-.
Lo sono per davvero!
Ciao! Io mangio più o meno le stesse cose, però forse esagero troppo con la frutta. Faccio pattinaggio 3 volte a settimana e a volte mi capita di svenire per cali di zuccheri… dato che ho visto in un altro post che hai detto che anche tu soffri di cali di zuccheri, potresti darmi qualche consiglio? Grazie mille!
Yummy Yummy!
http://thefashionreporter.gr/
Mangio anche io molta frutta e verdura,proverò negli spuntini a farmi gli smoothies!!
New post!
http://federicaferraro.com/en
Ciao Laura, ti posso chiedere dove si possono trovare le barrette?? Grazie mille in anticipo
Ciao, io le compro in farmacia ma si trovano facilmente anche on-line… Un bacione!
Grazie mille :D un bacio!