Come indossare il cappello?
Come indossare il cappello. Ultimo giorno di sfilate alla Milano Moda Uomo 2016, ultima notte all’Hotel Manin e ultimo look, molto maschile. Ancora un total black, ma questa volta giocato sui richiami al giallo ocra. Cappotto lungo con cintura annodata sulla vita, indossato su camicia bianca e pantaloni di pelle. Come accessori, stringate in vernice con suola bi-color, piccola cartella in cuoio e, infine, il vero protagonista di questo look: un vistoso cappello a falda larga con la fascia che riprende perfettamente i toni degli altri accessori. Questo l’outfit indossato per le sfilate di Giorgio Armani e Dirk Bikkembergs, prima di salutare Milano e tornare nella mia Torino.
Come indossare il cappello? 4 consigli
Scegliere, abbinare e indossare un cappello non è la cosa più facile del mondo. Molto dipende dalla forma della testa, dalla dimensione della fronte e dallo stile che si ha o che si vuole avere. Ecco 4 consigli per aiutarti a indossare il cappello e valorizzare il tuo portamento!
1. I capelli si devono vedere al di sotto del cappello.
A seconda che siano corti o lunghi, lisci o ricci, dovete scegliere il modello giusto.
– I capelli ricci sono quelli che meno si accompagnano ai cappelli: stanno bene solo con un cappello a tesa larga, che conferisce un aspetto da diva, oppure con un un basco portato laterale. Al massimo con un berretto di lana con pon pon. Astuzia: lisciate le radici per evitare l’effetto schiacciamento.
– I capelli medio-corti (che non superano le orecchie) e leggermente mossi o lisci stanno bene la coppola, la cloche e il cappello stile Borsalino. No al classico berretto, per evitare di aggiungere volume nella zona alta della testa. Astuzia: con la cloche, provate a ricreare l’hair-style a onde tipico degli anni ’30, mentre se vi piace il Borsalino, provate il caschetto pari con la frangia anni ’40.
– I capelli lunghi e mediamente lisci stanno bene con tutto: beanie, berretti, coppole, cappelli e colbacchi. Astuzia: per evitare che i capelli si arruffino sotto al colbacco, raccoglieteli in una coda di cavallo bassa.
– Discorso a parte se, come me, avete la frangia. I problemi sono molteplici: si appiattisce, perde di volume rischiando di finirvi negli occhi. Astuzia: scegliete un cappello a falda larga, ma cercate di non calarlo troppo sulla fronte. Oppure optate per una coppola o un basco, che meno infastidiranno la vostra frangia.
2. La scelta della misura del cappello.
E’ importante capire bene la misura della vostra testa. Un cappello troppo grande sarà troppo calato sul viso, viceversa, uno troppo piccolo finisce che si poggia solo sulla sommità della testa: in entrambi i casi il risultato è decisamente poco fashion. Astuzia: misura con un metro da sarta la circonferenza della testa un centimetro circa sopra l’orecchio.
3. L’acquisto.
Vi consiglio di acquistare il vostro cappello in un negozio specializzato. Secondo me, è un accessorio importante che deve essere di qualità. In più se tenuto bene, senza essere schiacciato, dura veramente decenni. Altrimenti, se volete solo togliervi lo sfizio per una stagione oppure provare all’interno dei vostri look se vi piace, andate sul low cost: le grandi catene sono piene di cappelli a prezzi veramente ridotti. Astuzia: i negozi vintage sono la miniera d’oro dei cappelli.
4. Gli abbinamenti.
Il cappello si abbina praticamente su tutto, è più facile di quanto sembri a chi non l’ha mai portato. Ecco alcuni esempi:
– il beanie puoi abbinarlo al tuo ultimo paio di scarpe da ginnastica, a un paio di leggins e a un cappotto lungo (QUI la mia idea outfit).
– il cappello stile Borsalino si adatta sia a look dal sapore maschile (camicia bianca, giacca di pelle oppure blazer, stringate) sia a mini abiti o mini gonne (QUI la mia idea outfit).
– una cloche o un cappello a tesa larga rende sexy un look serioso da ufficio (gonna al ginocchio, balzer, stivaletti alla caviglia: QUI la mia idea outfit).
E a voi piacciono i cappelli? Li indossate nella vostra vita di tutti i giorni o solo nelle occasioni speciali? Parliamone nei commenti qui sotto!
Buon giovedì!
CAPPELLO – HAT: Patrizia Fabri
CAPPOTTO – COAT: Filippa K via Zalando
CAMICIA – SHIRT: Ralph Lauren via Zalando
BORSA – BAG: Salar
PANTALONE DI PELLE – LEATHER PANTS: Patrizia Pepe via Zalando
STRINGATE – LACE-UP SHOES: Deichmann
I MIEI LOOK ALLA MMFW | MY LOOKS AT MMFW
Come avere successo nella vita
Come sopravvivere senza calze in inverno? 8 consigli!
Milano Moda Uomo inverno 2016: Tutte le tendenze
Come indossare la sciarpa per ripararsi dal freddo
Bello questo cappello! Adoro le stringate! Ne ho un paio a casa che ho comprato su Zalando!
Un bacione,
Mary
http://fashionsecretsofaprettygirl.blogspot.it/
e ti stanno anche benissimo!
Claudia
http://www.claudiasartorelli.com
facebook & Instagram “claudiasartorelloblog”