Come rendere i tacchi più comodi?
Come rendere i tacchi più comodi. Protagoniste del look di oggi un paio di scarpe gioiello con il tacco alto che mi hanno fatta sognare sin dal primo sguardo! Per il mio quarto giorno di Milano Fashion Week ho deciso così di indossarle, in uno dei look che sinceramente è tra i miei preferiti del momento. Parka primaverile con maxi tasche, camicia bianca oversize e cropped jeans con bordo di piccoli pompon in velluto rosso, colore ripreso perfettamente dalla mia nuovissima pochette Tods Double T mini suede. Questo è l’outfit indossato in occasione delle sfilate di Antonio Marras e di Blumarine… Ma veniamo al dunque. Come ho fatto a rendere questi tacchi più comodi e a resisterci tante ore sopra?
Come rendere i tacchi più comodi? I miei segreti per indossare i tacchi senza sentire dolore
Vi svelo tutti i miei segreti per indossare i tacchi senza sentire dolore, o perlomeno senza sentirne tanto! C’è da dire che molto dipende dall’abitudine e dalla propria personale soglia di dolore: ho delle amiche che non hanno problemi a stare sui tacchi anche per una intera serata e nottata, altre che invece li indossano se va bene una volta all’anno… Poi ci sono io, che per lavoro mi sono dovuta abituare a indossare i tacchi quasi quotidianamente. Per farlo ho messo in atto qualche piccola strategia per resistere il più a lungo possibile sui tacchi alti! Eccole:
1. Stick e cerotti anti-vesciche Compeed. Si trovano in farmacia e sono una bomba! Lo stick aiuta a far scivolare la pelle, evitando così il fastidioso bruciore dovuto allo sfregamento con la scarpa. I cerotti, invece, servono a posteriori per curare efficacemente eventuali bolle e allo stesso tempo eliminare il dolore che provocano… Ne tengo sempre un paio di scorta nel portafoglio, si sa mai.
2. Suole e copri-tallone in gel. Le suole vanno inserite nella pianta della scarpa, dove il piede viene appoggiato, e servono per attenuare la pressione ed evitare che scivoli troppo in avanti. Esistono anche delle strisce da applicare sopra il tallone e ai bordi della calzatura, per renderla più confortevole.
3. Calzini fantasmini. Se ne avete la possibilità, perché la forma della scarpa ve lo consente, indossate un paio di fantasmini. Anche loro servono a diminuire l’attrito della scarpa sul piede. Ovviamente devono essere leggerissimi e color carne altrimenti si noteranno (ad esempio io con le scarpe del look di oggi non ho proprio potuto indossarli).
Spero che questo post possa esservi utile a innalzare il vostro personale record di resistenza sui tacchi! Fatemi sapere nei commenti se avete altri trucchi o consigli sul tema, mi farebbe piacere leggerli!
Buon martedì a tutti voi!
PS. Oggi sul Crystal Blog di Swarovski è online un nuovo post dedicato alle sfilate della Milano Fashion Week. Scopri insieme a me gli stilisti, le modelle e i trend che mi sono piaciuti di più… Puoi leggerlo QUI!
Thank you Excelsior Gallia Hotel for having me
PARKA: Dondup via Tozzi Bologna
CAMICIA – SHIRT: Erika Cavallini via Tozzi Bologna
JEANS: Dondup via Tozzi Bologna
BORSA – BAG: Tod’s
TACCHI – HEELS: Gedebe
ALTRI LOOK DALLA MFW | OTHER OUTFITS FROM MFW
Come indossare il velluto: la tendenza moda inverno 2016
Come indossare il bomber: la giacca di tendenza del 2016
Cappotto rosa: come indossarlo insieme al rosso
great tips!
xx
http://www.cherry-mag.com
Thank you Francesca!