Milano Moda Uomo inverno 2016: Tutte le tendenze

IMG_4536

IT

Milano Moda Uomo inverno 2016

Milano Moda Uomo inverno 2016. La prima Fashion Week dell’anno si è appena conclusa e voglio condividere con voi le immagini dei look più belli che ho visto, più tutte quelle di backstage che sono riuscita a scattare e i video che ho girato (per vedere tutto in anteprima, seguitemi su Instagram e Snapchat @lauracomolli). Alla maggior parte delle sfilate dedicate all’autunno inverno 2016-2017 a cui ho partecipato, gli stilisti si sono divertiti a giocare con i generi: sulle passerelle si vedevano non solo modelli maschi ma anche femmine, spesso con indosso lo stesso outfit. Il genderless è stato definitivamente sdoganato! A parte questo, da Milano Moda Uomo inverno 2016 sono emerse veramente tantissime ispirazioni e tendenze… Ecco tutte quelle che mi hanno colpita di più.

Milano Moda Uomo inverno 2016: Tutte le tendenze

costume nationalcn3cn2

COSTUME NATIONAL

Ennio Capasa sperimenta con le cromie (rosso, giallo, blu elettrico e nero su tutte) e con i tessuti, scegliendo lana, pelle e velluti quasi liquidi. I cappotti sartoriali dal taglio minimal si portano con le camicie in ciniglia e i pantaloni militari, i blazer con i pantaloni in pelle, i bomber in nylon si accompagnano a pantaloni slim. Il nero si tinge di argento e si accompagna a dettagli di zip, per un look decisamente rock.

leshommesFoto 16-01-16, 17 14 29 Foto 16-01-16, 17 05 28

LES HOMMES

Anche qui tanto blu elettrico (i modelli avevano ciuffi blu elettrico nei capelli!), bianco e nero. Tom Notte e Bart Vandebosch presentano una collezione ispirata allo stile biker. I capi icona sono la giacca in pelle, il blazer e i pantaloni tecnici rigorosamente al polpaccio. Una cascata di borchie decora camicie, completi e bomber jacket.

ferragamo salva2 Foto 17-01-16, 12 53 40

SALVATORE FERRAGAMO

L’installazione interna è magnifica. Massimiliano Giornetti porta in passerella un guardaroba slim, con motivi grafici che si sovrappongono, composto anche qui prevalentemente da cappotti, bomber e blazer. I colori top si confermano essere bianco, nero, giallo e rosso. Forte anche il tartan.

Foto 17-01-16, 15 30 13 Foto 17-01-16, 15 29 15
Foto 17-01-16, 15 25 22 Foto 17-01-16, 15 21 19136

TOD’S

Una presentazione molto interessante: senza passerella e senza scenografia, i modelli di Tod’s hanno sfilato in mezzo agli invitati nella splendida cornice di Villa Necchi. Una collezione che coniuga eleganza e comodità. Anche qui nero, bianco, rosso e ocra si riconfermano colori di super tendenza. Bellissimo il fatto che potessi misurare il tuo piede con quello di alcuni personaggi famosissimi, come Brad Pitt e Leonardo Di Caprio!

missonimissoni 2

MISSONI

Sulla passerella di Missoni le sovrapposizioni dettano legge. I classici tessuti fiammati e a zig zag, simbolo della casa di moda, sono utilizzati per maglie e maglioni con un ancora più deciso tocco etnico, dato da inediti ricami con tintinnanti monete antiche, realizzati a mano. Le giacche sono morbide e destrutturate, i pantaloni sono slim, perlopiù tinta unita, anche se non mancano incursioni di tessuti check. Tutte le sfumature del rosso, del giallo e del blu, mixate a bianco e beige. Beanie e zaini gli accessori più visti.

diesel2diesel black golf

DIESEL BLACK GOLD

La collezione disegnata dallo stilista Andreas Melbostad è multifunzionale, grazie a capi pratici assemblati tra di loro creando un look stratificato. I capospalla comprendono parka, mantelle, bomber e gilet tecnici con dettagli a contrasto. I completi formali sono abbinati ad accessori sportivi con borse e tracolla e zainetti che sdrammatizzano il tutto, mentre le giacche in pelle si portano con pantaloni a sigaretta e jeans. Qui i colori sono principalmente scuri: nero protagonista, poi petrolio, grigio, blu notte e verde militare.

guccigucci2 gucci3

GUCCI

Alessandro Michele da Gucci fa sfilare il suo concetto di moda maschile in cui convivono soprabiti di broccato, T-shirt e maglie con Snoopy, pigiami ricamati e pantaloncini da basket. La collezione presenta toni accesi e fantasie ad alto tasso di colore: bordeaux, rosa pesca, fucsia, carta da zucchero, blu intenso, petrolio e verdone. Tantissimi cappelli in maglia oppure a falda larga, occhiali super avvolgenti anni ’70 e collane choker.

etro3 etro2etro

ETRO

Ad ogni cambio, anche il fondale cambiava ambientazione: tutte erano ispirate al mondo wild della foresta, con paesaggi mozzafiato, cieli azzurri, alberi di foglie verdi rosse e gialle e lupi dallo sguardo pericoloso. Per Kean Etro, i classici completi sono declinati in tessuti tartan, gessato e check, mentre i cappotti sono caratterizzati da pattern animalier come il leopardo e lo zebrato. Accostati a color super accesi, come blu elettrico, verdone, giallo, fucsia e carta da zucchero. La sera invece è caratterizzata da materiali eleganti: cachemire, velluto, pelle scamosciata e nappa, all black.

msgmMSGM2

MSGM

Massimo Giorgetti, gioca con contrasti di volumi, colori e silhouette. I cappotti dal taglio sartoriale sono lunghi fino sotto al ginocchio e si contrappongono a pantaloni ampi abbinati a maglioni indossati a pelle e a camicie. Le cinture sono in tessuto e lunghissime. Al collo sottili foulard di seta usati come sciarpe. Ai classici motivi tartan si alternano romantiche margherite di ispirazione Seventies.

ermanno scervinoscervino2scervino3

ERMANNO SCERVINO

Ermanno Scervino porta in passerella il suo concetto di dandy moderno. Che non ha paura di osare con cristalli in quantità: per i pantaloni ma anche per lo spolverino. Un guardaroba altamente militare e rock, con tocchi di mariniere: tanti parka, bomber in nylon, pull ricoperti di righe o con scritte. I blazer si portano con pantaloni slim fit in Principe di Galles, le mani e il collo si tengono al caldo con inserti di pelliccia. Nero, blu, e verde i colori predominanti.

fendi fendi2

FENDI

Fendi porta in passerella un uomo che si concede tagli morbidi e comfy e motivi a quadri, presi in prestito da plaid e coperte. I cappotti con cintura sono avvolgenti, i maglioni a collo alto sono di calda pelliccia, i pantaloni scelgono vestibilità relaxed. I pigiami di seta si accompagnano a giacche shearling a pelo lungo. Come colori spunta un po’ di marrone e rosa oltre ai top trend rosso, giallo e azzurro e verde.

armani2 IMG_4699IMG_4707

GIORGIO ARMANI

Re Giorgio adatta il suo stile alle tendenze, senza stravolgerlo. Rivedendo forme e proporzioni. Abili giochi di sovrapposizioni, per sottolineare il concetto di rilassatezza. Sulla maglieria pesante si vanno a sovrapporre splendide giacche dall’effetto pelliccia o in tessuti tecnici. I pantaloni, grazie ad un abile gioco di pinces, sono ampi e con cavallo basso. Nero, blu scuro e grigio praticamente gli unici colori.

bikk2bikkembergs Foto 19-01-16, 12 08 33

DIRK BIKKEMBERGS

Stile urban biker per Bikkembergs. I modelli hanno sfilato anche a petto nudo, con tatuaggi a rilievo in cristalli. L’ambientazione era molto bella, con tutte le moto posizionate le une davanti alle altre ed i motociclisti in sella. La pelle black resta la protagonista indiscussa di capi che aderiscono perfettamente al corpo, indossata su pantaloni attilati e dal cavallo abbassato e jeans con strappi e zip. I dettagli sono tutto: il foulard al collo è in pelle, tempestato di borchie.

Quali sono i look che più vi sono piaciuti di questa Milano Moda Uomo inverno 2016? Fatemelo sapere, se vi va, in un commento qui sotto!
Tutto lo streetstyle lo trovate sul Crystal Blog di Swarovski: oggi è uscito un nuovo post in cui vi spiego e mostro tutte le tendenze! Lo potete vedere QUI!
Vi auguro un buon weekend e vi do appuntamento a presto con un nuovo outfit!

I MIEI LOOK ALLA MMFW | MY LOOKS AT MMFW

Come indossare la sciarpa per ripararsi dal freddo

Look inverno 2016: I miei 5 capi must have

Giacca con le frange in camoscio: MMFW, day 1

Streetstyle donna 2015: Il meglio di 8 Fashion Week

One comment

Leave a Reply