Cosa vedere in Provenza in estate
Era uno dei miei sogni nel cassetto. Uno dei quei posti che avrei sempre desiderato visitare. Immaginate la mia gioia quando Lui ha deciso di esaudire il mio piccolo sogno, con un viaggio a sorpresa per il mio compleanno. Alla scoperta dei luoghi della lavanda (e, più tardi avremmo scoperto, anche dei girasoli).
Siamo arrivati in Provenza in macchina, dopo quattro ore e mezza di viaggio da Torino. Sulla strada ci siamo fermati a mangiare in una trattoria tipica scoperta per caso, e abbiamo raggiunto Valensole che ormai era tarda sera, il cielo buio e un forte profumo di lavanda che entrava dai finestrini aperti per il troppo caldo.
Il mattino dopo la sveglia ha suonato prestissimo, alle 6:30. Il meteo annunciava una giornata torrida con temperature sopra i 40 gradi, quindi le prime ore del mattino erano sicuramente il momento migliore per vedere i campi e scattare qualche foto. Non prima di aver mangiato una tipica torta alle fragole acquistata in una deliziosa Boulangerie.
Valensole e dintorni: la route de la lavande
Il nostro hotel ci ha fornito una piccola piantina che indicava quali fossero i posti più suggestivi in cui vedere la lavanda, con una vera e propria Route de la Lavande disegnata in viola. Il posto più bello di tutti però, era quello vicino a Valensole, sulla strada verso Manosque. Lì i campi sono tantissimi, uno in fronte all’altro, e la cosa più suggestiva è vedere intere colline completamente viola. La lavanda si estende a perdita d’occhio e il suo profumo inebria letteralmente il cuore. Non avrei più voluto andare via. Purtroppo però il caldo fortissimo ha deciso per noi: alle nove e mezza le temperature erano già troppo elevate per rimanere sui campi. Abbiamo così deciso di vedere tutta la Route de la Lavande in macchina, paesino per paesino, fermandoci nei posti più belli. E’ stato assolutamente meraviglioso. Abbiamo anche scoperto per caso un ristorantino immerso nel verde che ci ha letteralmente conquistati. Se capitate da quelle parti vi consiglio di fare assolutamente un salto. Si chiama La Bergeriè e si trova in Chemin de la Haute Palud. La cucina è tipica e il paesaggio è di quelli tipici provenzali, ma la cosa più bella è il fatto che sia circondato da un campo di girasoli che sembra non finire mai. Davvero un incanto per gli occhi.
Spero che le foto vi piacciano! Buon mercoledì a tutti voi!
TOP + GONNA – TOP + SKIRT: Jijil (via Tozzi Bologna)
La Provenza è meravigliosa! C’è un paesino magico che si chiama Moustiers-Sainte-Marie, è un paesino arrocato. La leggenda racconta che il cavaliere di Blacas, per ringraziare la Vergine di essere tornato sano e salvo dalle crociate, fece issare una stella appesa fra le due pareti di roccia con una catena. E ancora oggi la stella veglia sulle teste degli abitanti scintillando al sole del tramonto.E’ bellissimo! Un abbraccio, cinzia
Che peccato, non ci siamo incontrate Laura, c’ero anch’io a Valensole! Kiss Lucy http://www.tpinkcarpet.com
Wow, you look gorgeous, this dress!
http://www.festzdo.se