3 look da viaggio per l’inverno
3 look da viaggio. Dopo avervi raccontato il mio diario di viaggio di 3 giorni a Barcellona e indicato 10 posti segreti che non si trovano sulle guide (QUI e QUI potete leggere i relativi post), oggi finalmente vi mostro i 3 look da viaggio che ho indossato a Barcellona. Come mi vesto quando viaggio? Sicuramente mi piace essere comoda, ma con stile. Senza rinunciare ad essere curata. Solitamente la prima cosa che scelgo sono le giacche: non sapendo bene che temperatura aspettarmi a Barcellona, ho messo in valigia un paio di cappotti colorati (ormai saprete che sono la mia ossessione!). Uno giallo con fiocco sul collo, e uno fucsia con grandi bottoni neri. Sebbene di giorno li tenessi più che altro slacciati, o addirittura infilati nello zaino del mio ragazzo, mi tornavano utili la sera, al calar del sole, quando il freddo iniziava a farsi sentire. Sotto ho optato per capi pratici, che non necessitassero di essere perfettamente stirati prima di essere indossati. Un paio di blue jeans, quello più comodo che avevo nell’armadio, e un paio di leggins in ecopelle che danno un tocco po’ rock. Da abbinare sui jeans ho optato per un look denim on denim, indossando una camicia di jeans di una tonalità più chiara e con inserti colorati. Sul leggins invece ho optato per look total black, con un maglione di cashmere un giorno e una camicia di cotone l’altro. Come scarpe, ho optato per un paio di super comode sneakers colorate e un paio nere, più eleganti. Per ultimo ho infilato in valigia 3 borse diverse. Sì, una per giorno: non se ne hanno mai abbastanza. D’altronde sono la mia passione! Una più capiente, da portare a spalla, e due più leggere, da portare a tracolla, ma ugualmente capaci di contenere l’indispensabile. Per tutto il resto esiste lo zaino del nostro lui, giusto?!
3 look da viaggio per l’inverno: come mi vesto quando viaggio?
Ecco 5 consigli e una gallery con 3 look da viaggio per l’inverno di ispirazione per voi!
1. Vestiti. Prediligete look da viaggio easy chic: durante il tragitto, dovrete stare sedute diverse ore in aereo o in treno, mentre poi nel corso della vacanza starete pressoché in movimento tutto il giorno. E’ essenziale optare per capi confortevoli, che permettano di vestirsi a strati ed evitare gli odiosi sbalzi di temperatura. Sì a t-shirt, camicie, felpe, maglioni di lana, pantaloni, leggins e jeans. Questi ultimi preferibilmente boyfriend, larghi e comodi, oppure skinny ma elasticizzati, che non stringano. No a gonne e abiti (vanno indossati in questa stagione con i collant, che potrebbero facilmente smagliarsi: per nulla elegante), a meno che non abbiate una occasione da sera che lo richieda. No anche alle tute (scomode soprattutto quando ci si trova a dover andare in luoghi pubblici alla toilette).
2. Accessori: occhiali da sole, sciarpa (soprattutto per il viaggio in aereo, per evitare fastidiosi torcicollo, ma anche da avvolgere in caso di vento), guanti e cappello (l’accessorio ideale che non solo protegge dal freddo ma risolve anche il problema dei capelli non perfettamente puliti) non dovrebbero mai mancare nella vostra valigia. Si sa mai che possano servire, e vi eviterete inutili spese per rimediare alla vostra dimenticanza.
3. Scarpe. Sì a sneakers, slip-ons, stringate maschili, stivaletti (se non volete rinunciare a 5 cm di tacco). Scarpe morbide e comode, che non vi facciano venire vesciche se ci camminate sopra per molte e molte ore. No ai tacchi, men che meno in aereo. Rischiereste di avere difficoltà nel trasportare la vostra valigia, senza contare che potrebbero farvi male perché durante il volo i piedi tendono a gonfiarsi a causa della pressione. Portateli solo se avete una occasione particolare in cui volete sentirvi assolutamente eleganti!
4. Borse. Sì a borse a tracolla, a spalla e zainetti. Devono essere leggere, pratiche e capaci. Di contenere documenti, telefono, macchina fotografica, guida e accessori vari. Non dimenticavi un collirio per idratare gli occhi, che tendono normalmente a seccarsi durante i viaggi a causa dell’aria condizionata e dei caloriferi. E una crema per la mani, per lo stesso motivo. No a clutch, pochette e in generale borse inutilmente piccole o che vi tengono impegnate le mani.
5. Valigia. Sulla questione valigia ho un paio di consigli da darvi. Se viaggiate in treno o in nave è indifferente il tipo o la dimensione della valigia: se riuscite fisicamente a trasportarla, andrà più che bene. Se invece viaggiate, come ho fatto io a Barcellona, in aereo, allora sceglie una valigia semi rigida o rigida, evitando che si distrugga sotto le per niente gentili mani degli scaricatori e dei rulli dell’aeroporto. Inoltre una valigia di questo tipo mantiene meglio i capi al suo interno: al vostro arrivo, basterà appendere i vestiti e la mattina dopo troverete le pieghe magicamente sparite!
Spero che vi siano utili! Grazie per i vostri gentili commenti!
Buon mercoledì!
LOOK 1
CAPPOTTO – COAT: Simona Corsellini
MAGLIONE – SWEATER: Monteverdi
LEGGINS: Devotion
BORSA – BAG: Valentino
SCARPE – SHOES: Artselab
LOOK 2
CAPPOTTO – COAT: Space Style Concept
JEANS: Levi’s
CAMICIA – SHIRT: Desigual
SNEAKERS: customized
LOOK 3
CAMICIA – SHIRT: Harmont&Blaine
LEGGINS: Devotion
BORSA – BAG: Zanellato
SNEAKERS: customized
ALTRI POST SU BARCELLONA | OTHER POST ABOUT BARCELONA
Barcellona da non perdere: 10 posti che non si trovano sulle guide
Barcellona in 3 giorni: Cosa vedere a Barcellona a Gennaio e Febbraio
Il cappotto giallo è fantastico!
http://www.cherry-mag.com/
Stupenda Laura !! Mi piacciono molto i look che hai utilizzato per il tuo viaggio a Barcellona !
In particolar modo mi piace il tuo cappotto giallo !
Baci !!
http://www.petitefemme.it/index.php/it/157-bakeca