Barcellona da non perdere: 10 posti che non si trovano sulle guide

DSC_5759

IT

Barcellona da non perdere

Forse siete già stati a Barcellona, perla del Mediterraneo e città dal fascino intramontabile (se ancora non lo avete fatto, ieri ho scritto un post relativo al mio diario di viaggio, con tanti consigli su cosa vedere in 3 giorni a Barcellona: se non lo avete ancora letto, eccolo QUI!). Magari però non tanto a lungo da aver avuto l’opportunità di scovare posticini tipici, che normalmente sono nascosti, non si trovano sulle guide. E di assaporare la cucina tradizionale catalana. Uno dei piaceri più grandi di una vacanza è provare i piatti tipici della gastronomia locale: a Barcellona pesce e frutti di mare abbondano, grazie alla presenza del mare, ma non mancano piatti a base di carne, insaccati, verdure e patate, indispensabili per molte tapas. Ecco la mia personale lista di 10 posti a Barcellona da non perdere!

Barcellona da non perdere: 10 posti che non si trovano sulle guide

1. Bar Pasajes. Un bar carinissimo, ricavato nell’androne delle scale di un condominio, in cui continuamente passano i condomini per andare a casa loro! L’atmosfera è molto suggestiva, grazie alla presenza di numerose luci soffuse. Anche molto romantica. Se andate in dolce compagnia, chiedete di cenare nella sala Tù Y Yo (io e te): solo un piccolo tavolino con due sedie per mangiare e bere, in una stanza tutta per voi. Si trova nel quartiere Sant Pere, Santa Caterina I La Ribera – El Born, in Carrer de Sant Pere Més Alt, 31 e apre tutti i giorni (eccetto la domenica) dalle 18.00 alle 24.00.

unnamed (1)

2. Street Food. Ovunque vedevo persone che spizzicavano per strada con in mano invitanti conetti con cubetti di hamon o di chorizo. Alla fine li ho trovati al Mercat de la Boqueria, su La Rambla. Erano deliziosi! Mentre camminate, buttate un occhio nelle piccole macellerie o tra i venditori di street food per vedere se vendono questi deliziosi conetti: se li scovate, non perdete l’occasione di gustarli on-the go, per le vie di Barcellona.

unnamed

3. Paradiso – Speakeasy. Un luogo molto particolare: dall’esterno sembra una panetteria-friggitoria, poi quando apri la porta scopri la sorpresa. Entri in un locale curato fin nei minimi dettagli. Il barman è un ragazzo italiano che si è trasferito a Barcellona, ha fatto carriera in un hotel e poi ha aperto lo Speakeasy. Vi consiglio di provare il cocktail The Great Gatsby: è servito in un modo che lascia senza fiato… Ma non vi svelo nulla, così vi gustate la sorpresa, ma se avete visto il mio Snapchat in questi giorni sapete già a cosa mi riferisco! (Mi trovate come @lauracomolli). Si trova ad Aribau, 162 – 166, nel quartiere El Born.

nightjar

4. Quimet Y Quimet. Il locale dove mangiare i migliori montaditos di Barcellona. Vi consiglio di provare quello con salmone caprino e olio tartufato, quello al baccalà, quello al patè di olive e quello con tranci di tonno e pomodorini secchi piccanti! La qualità è veramente eccellente… Armatevi solo di pazienza perché il locale è piccolo e tavolini (rigorosamente senza sgabelli) non sono tantissimi. Si trova in Carrer del Poeta Cabanyes, 25, nel quartiere El Poble-Sec appena sopra il Montjuic.

OLYMPUS DIGITAL CAMERAIMG_3640

5. Cal Pep Barcelona. Uno dei tapas bar in cui ho mangiato meglio e di più. Il locale è piccolissimo, ci si siede su un bancone lungo e si condividono i piatti di tapas. Provate i calamari e i pesciolini fritti, il pane con pomodoro (pan y tomate, molto tipico e simile alla nostra bruschetta) e la tartare di tonno con crostini: non rimarrete delusi! E’ situato a pochi passi dal Parc de la Ciutadella, nel quartiere El Born, in Plaça de les Olles, 8.

IMG_3872 IMG_3859

6. Casa Lolea. Un bellissimo e tipico ristorantino di El Born, in Carrer de Sant Pere Més Alt, 49. Tavoli di legno, piatti di ceramica bianchi e rossi, bottiglie a pois. Mi subito piaciuto per come è arredato. Tipica qui è la sangria: ne servono quattro diversi tipi. 2 bianche e 2 rosse, caratterizzate da sapori e intensità differenti. Noi abbiamo prese due sangrie bianche al profumo di limone, agrumi e vaniglia, buonissime! Poi cervice di polpo e finto riso al tartufo nero (trufa negra), ovvero chicchi che sembrano riso, ma che in realtà sono pasta di semola.

DSC_6172 DSC_6163 DSC_6165

7. Una casa nel quartiere El Born al piano terra, in cui la facciata è tutta ricoperta da vasi di piantine e fuori c’è un piccolo cane vecchietto che fa la guardia. Dentro vivono due signori anziani, che cucinano cibo fresco ogni giorno diverso. La piazza in cui si trova è piccola e deliziosa. L’indirizzo purtroppo non lo ricordo, ma girovagando per El Born non potrete non riconoscerla!

IMG_3962

8. Dolores Promesas. Un negozio di abbigliamento donna dal mood shabby chic, con capi in stile vintage, femminile, molto romantico. La vetrina è piccola e da fuori si nota un ampio tavolo in legno decorato da tantissime lucine. Le creazioni di Dolores sono splendide, tanto da essere state indossate da Letizia Ortiz e da aver sfilato su passerelle e red carpet iberici, grazie a numerose star. Il negozio che ho visitato io si trova nel Barrio Gotico, in Calle Rec, 22. Ma so che è presente anche un altro indirizzo in piena zona commerciale, su Rambla de Catalunya, 110, tra l’Avenida Diagonal e il Paseo de Gracia.

DSC_6126 DSC_6123 DSC_6112

9. La Barra de Barcelona. Sono stata qui a cena una sera per caso, e sono rimasta senza parole! Il locale è pieno di fiori e piante verdi, ogni angolo è studiato nei minimi dettagli e l’atmosfera è assolutamente unica. Il luogo perfetto per provare tante diverse tapas e condividerle. Io ho assaporato di gusto il baccalà mantecato, il peper del padron (peperoncini verdi, in cui non si sa quali siano piccanti e quali no), i carciofi fritti e patate in salsa rosa: niente di meglio! Si trova in Carrer Comte d’ Urgell 240, tra l’Avenida Diagonal e il Paseo de Gracia.

IMG_3574 IMG_3563 IMG_3581

10. El Quim alla Boqueria. Qui abbiamo provato quella che è la loro specialità: uova fritte con calamari. Un piatto unico, dal sapore assolutamente perfetto. Poi a seguire alici di mare e ciuffetti con verdure fresche. Ovviamente cercando di lasciare uno spazietto per la loro deliziosa crema catalana. Impossibile non trovarlo: si trova nel cuore del Mercat de La Boqueria, Rambles, 91 e si mangia a la barra, ovvero sugli sgabelli intorno al chiosco!

IMG_3435 IMG_3447 IMG_3456

Se avete in programma un viaggio a Barcellona, segnatevi questi posti oppure salvate questo post nella vostra home, di modo da ritrovarlo facilmente e potervene servire quando ne avrete bisogno!
Dopo aver scoperto la mia top 10 di luoghi da non perdere a Barcellona mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ci è mai stato, e se ha indirizzi da consigliarmi per la prossima volta in cui tornerò! Lasciatemi tutto in un commento qui sotto, se vi va!
Buon martedì e a domani con tutti gli scatti dei miei outfit a Barcellona!

I MIEI ULTIMI POST | MY LATEST POST

Barcellona in 3 giorni: Cosa vedere a Barcellona a Gennaio e Febbraio

Come vestirsi di nero: 2 outfit neri e 2 amiche

Parigi in 3 giorni: Cosa vedere, dove soggiornare, dove mangiare!

2 comments

  1. Quando andrò a Barcellone seguirò i tuoi consigli. Belle foto!
    Un bacione,
    Mary
    http://fashionsecretsofaprettygirl.blogspot.it/

  2. Barcellona è veramente una città favolosa che non può che essere amata! a me è piaciuto particolarmente parc guel *_*

    baci!

Leave a Reply